Zazie nel metrò

Clément Oubrerie, Raymond Queneau

2011
ISBN 9788817047883
Condividi

Clément
Oubrerie


Raymond
Queneau

Raymond Queneau (Le Havre 1903 – Parigi 1976) è tra gli autori più importanti della letteratura europea del Novecento. Membro di spicco del movimento surrealista, nel 1944 entrò a far parte del direttivo del C.N.E., il Comitato Nazionale degli Scrittori [...] Leggi tutto

Clément Oubrerie, Raymond Queneau

2011
ISBN 9788817047883

Sinossi

– Zazie… se davvero ti va di vedere gli Invalides e la tomba vera del vero Napoleone, ti ci porto. – Napoleone ‘ste palle. Quel pallone gon? ato col cappello da fesso non mi interessa. – Cosa ti interessa, allora? – Il metró.

Ostinata e impertinente, allergica agli ordini e alle buone maniere: Zazie è appena arrivata a Parigi – ospite dello zio Gabriel, di professione “ballerina di varietà” – e ha tutte le intenzioni di mettere sottosopra la capitale, in particolare dopo aver saputo che il metró (su cui la bambina desidera viaggiare più di ogni altra cosa) è chiuso per lo sciopero di quei fetenti di addetti alle pinze perforatrici. Una cocente delusione, di cui Zazie ? nisce presto per rifarsi scatenando le ire di un satiro trasformista, sconvolgendo la sensibilità di un tassista innamorato, tiranneggiando un’appiccicosa tardona dell’alta società e trascinando chiunque si trovi sulla sua traiettoria in una folle corsa tra strade, monumenti, bettole e nightclub di una Parigi assediata da orde di turisti scalmanati. Dopo il famoso ? lm di Louis Malle, il più celebre romanzo di Raymond Queneau torna con tutta la sua straripante vitalità in una nuova interpretazione “visiva” a opera del giovane fumettista francese Clément Oubrerie: un graphic novel dal ritmo indiavolato, brillante nello stile e nei colori, e impreziosito nell’edizione italiana da una prefazione di Stefano Bartezzaghi e dall’irresistibile voce che una nuova traduzione ha saputo regalare alla più incantevole, pestifera ragazzina della letteratura mondiale.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 16,00 €
Pagine 104
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 04/04/2011
ISBN cartaceo 9788817047883

Clément
Oubrerie


Raymond
Queneau

Raymond Queneau (Le Havre 1903 - Parigi 1976) è tra gli autori più importanti della letteratura europea del Novecento. Membro di spicco del movimento surrealista, nel 1944 entrò a far parte del direttivo del C.N.E., il Comitato Nazionale degli Scrittori nato negli ambienti della Resistenza francese. Autore di opere indimenticabili – tra cui I ori blu, Esercizi di stile e, naturalmente, Zazie nel metró –, appassionato di matematica, linguistica e psicoanalisi, nel corso della sua carriera Queneau ha lavorato anche come giornalista ed è stato direttore della Encyclopédie de la Pléiade Gallimard.