Brower
Mamma, fondatrice e co-titolare del centro Virayoga (NY) Elena insegna yoga dal 1998. Dopo la laurea in Design alla Cornell University, ha fatto la stilista e la designer tessile per sei anni, e per oltre dieci ha studiato yoga con [...]
Leggi tutto
Elena
Insegnante di yoga, designer, artista Sin da bambina, Erica ha dimostrato un interesse innato per gli aspetti spirituali della vita, attraverso la danza, l’arte, la musica e l’atletica. Si è laureata in Design industriale alla Ohio State University e nel [...]
Leggi tutto
Erica
Jago
Sinossi
L’attenzione permette di osservarci e di guardare dentro di noi, imparando ad affrontare con il giusto approccio qualsiasi cosa. Tale capacità di osservazione di noi stessi e del nostro comportamento è la chiave che ci consente non solo di armonizzare le dissonanze tra la nostra interiorità e il mondo esterno, ma anche di imparare ad amarci. Le cinque sequenze di questo libro traggono ispirazione da diverse tradizioni dell’Hatha Yoga, dalla filosofia yogica, dagli insegnamenti di Gurdjieff sulla quarta via e dal Metodo Handel. Ogni sequenza prevede un lavoro interiore che ci conduce all’ascolto, al rispetto, alla fiducia e alla guarigione. Che si tratti di sequenze dinamiche o ristorative, di posture fisiche o di meditazione, ciascuna delle cinque pratiche ci offre non solo una diversa prospettiva di vita, ma anche una brillante prefazione scritta da cinque autorevoli fonti d’ispirazione: MC Yogi, musicista e insegnante di yoga; Gabrielle Bernstein, autrice di libri di spiritualità; Donna Karan, stilista e attivista; Gwyneth Paltrow, attrice pluripremiata e titolare del sito Goop; e Christy Turlington Burns, fondatrice di Every Mother Counts, associazione che si batte per la tutela della salute delle gestanti nel mondo. Queste pagine ci invitano a fare della nostra attenzione un’arte, a disegnare le sequenze più adatte a noi e anche a elaborare un nostro yoga personale. Per creare da soli le nostre pratiche, e fare in modo che si rivolgano alla nostra interiorità così come alla nostra esteriorità.
Caratteristiche
Editore |
Rizzoli |
Prezzo |
22,00 € |
Pagine |
240 |
Formato |
21,2 x 27,5 cm |
Data di uscita |
03/09/2015 |
ISBN cartaceo |
9788817081016 |
Brower
Mamma, fondatrice e co-titolare del centro Virayoga (NY) Elena insegna yoga dal 1998. Dopo la laurea in Design alla Cornell University, ha fatto la stilista e la designer tessile per sei anni, e per oltre dieci ha studiato yoga con diversi maestri. Oggi è fondatrice e proprietaria del famoso centro Virayoga a New York. La sua è una pratica yoga globale, un modo di accostarsi al mondo che ci circonda con realismo, riguardo e gratitudine. Le sue lezioni, seguite da artisti come Gwyneth Paltrow, Eva Mendes e Donna Karan, sono una magistrale fusione di arte dell’allineamento e attenzione al corpo, alla mente, al cuore.
Elena
Insegnante di yoga, designer, artista Sin da bambina, Erica ha dimostrato un interesse innato per gli aspetti spirituali della vita, attraverso la danza, l’arte, la musica e l’atletica. Si è laureata in Design industriale alla Ohio State University e nel 2001 ha cominciato a lavorare come graphic designer a San Francisco. Da più di dieci anni lo studio e la pratica dello yoga rappresentano per lei un sistema in perenne divenire per esprimere verità, creatività ed emozioni. Nelle sue lezioni, il design gioca un ruolo fondamentale: le consente di trasformare concetti teorici in esperienze artistiche dense di significato. Realizzare il progetto grafico di Yoga. L’arte dell’attenzione è stato un viaggio che le ha cambiato la vita.
Erica
Jago