La vita più breve e tormentata è quella di coloro che dimenticano il passato, trascurano il presente e temono il futuro.
? SENECA (4 a.C. – 65 d.C.)
La realizzazione di sé attraverso la conquista della libertà interiore e dell’autonomia intellettuale e spirituale: questo è l’itinerario che Seneca ci indica nei sette Dialoghi morali, accompagnandoci nel lungo cammino verso una saggezza che è capacità di vivere al meglio la vita che ci è data.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 9,00 € |
| Pagine | 240 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 19/09/2007 |
| ISBN cartaceo | 9788817018647 |
La vita più breve e tormentata è quella di coloro che dimenticano il passato, trascurano il presente e temono il futuro.
? SENECA (4 a.C. – 65 d.C.)
La realizzazione di sé attraverso la conquista della libertà interiore e dell’autonomia intellettuale e spirituale: questo è l’itinerario che Seneca ci indica nei sette Dialoghi morali, accompagnandoci nel lungo cammino verso una saggezza che è capacità di vivere al meglio la vita che ci è data.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 1,49 € |
| Pagine | 120 |
| Data di uscita | 02/07/2013 |
| ISBN ebook | 9788858647578 |