Vivere la ragione. Saggi sul pensiero filosofico di LUIGI GIUSSANI

Vari Autori

2023
ISBN 9788817180245
Condividi

Vari
Autori

è professore ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti dell’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alla fenomenologia di Husserl, all’ontologia di Heidegger, alla filosofia francese contemporanea, al pragmatismo e all’antropologia [...] Leggi tutto

Vari Autori

2023
ISBN 9788817180245

Sinossi

Luigi Giussani (1922-2005) aveva una personalità dirompente, la sua testimonianza di fede è stata ed è tuttora straordinariamente contagiosa e ricca di frutti, ma non si renderebbe adeguatamente conto di essa e della sua peculiare fecondità di risultati se ci si dimenticasse che nella sua proposta generativa di affinità e di popolo si esprime una genialità di pensiero. Gli esiti di molte sue riflessioni in ambito teologico, filosofico e pedagogico hanno infatti un marcato carattere di originalità e hanno profondamente, seppure a volte sotterraneamente, influenzato la cultura contemporanea. Alla natura del suo genio filosofico e teologico appartiene l’inclinazione “fenomenologica” a tornare alle “cose stesse”: lontano da un’impostazione intellettualistica del sapere, egli è mosso dall’urgenza di partire dall’esperienza come campo di rivelazione del reale e di rinviare all’esperienza. Di qui il suo caratteristico modo di «vivere la ragione»: la continua ricerca dei “certificati di validità” delle affermazioni proprie e altrui, l’attenzione a come le cose originariamente si danno, la passione per la verifica. Il Centenario della nascita è stata una circostanza propizia per illuminare ulteriormente il pensiero di Luigi Giussani, la sua originalità e le sue ancora largamente inesplorate virtualità. Il presente volume, Vivere la ragione, curato da Carmine Di Martino, è il secondo dei tre progettati in occasione del Centenario – rispettivamente dedicati al suo pensiero teologico, filosofico e pedagogico-sociale – e raccoglie contributi di filosofi e studiosi del panorama contemporaneo.

Caratteristiche

Prezzo 20,00 €
Pagine 560
Data di uscita 04/04/2023
ISBN cartaceo 9788817180245

Vari
Autori

è professore ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti dell’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alla fenomenologia di Husserl, all’ontologia di Heidegger, alla filosofia francese contemporanea, al pragmatismo e all’antropologia filosofica. Tre le sue pubblicazioni recenti: Viventi umani e non umani. Tecnica, linguaggio, memoria (Milano 2017); Figure della relazione (Bari 2018); Il simbolismo e i suoi antecedenti (Bologna 2019); e, in qualità di curatore e contributore, Heidegger and Contemporary Philosophy (Berlin 2021).