Sinossi
A volte tocca inventarsi un amico per avere dei buoni consigli.
Ed è proprio quello che ha fatto Sir, dubbioso signorotto nato dalla fantasia di Simone Tempia, quando ha deciso di immaginarsi il suo Lloyd, un maggiordomo inesistente che sa sempre trovare una risposta ai suoi dilemmi quotidiani.
Nata su Facebook nel 2014, la pagina di Vita con Lloyd si è rapidamente imposta all’attenzione dei lettori per l’elegante sintesi con cui affronta temi come l’amore, il passare del tempo, la paura e la ricerca della felicità.
In queste pagine sono raccolti i dialoghi più celebri tra Sir e Lloyd e molti inediti.
Il tutto con le ironiche illustrazioni di Tuono Pettinato, autore di punta del nuovo fumetto italiano.
Caratteristiche
| Editore |
Lizard |
| Prezzo |
15,00 € |
| Pagine |
160 |
| Formato |
13 x 18 cm |
| Data di uscita |
17/11/2016 |
| ISBN cartaceo |
9788817091312 |
Simone
Tempia
Simone Tempia (1983) scrive per «Vogue» e ha collaborato con «Wired», «GQ» e Missoni. Nel 2014 ha lanciato la pagina Vita con Lloyd, che conta oltre mezzo milione di fedeli lettori e ha ispirato i libri Vita con Lloyd, In viaggio con Lloyd e Un anno con Lloyd. Nel 2020 ha pubblicato Storie per genitori appena nati, toccando con il linguaggio della fiaba i temi cruciali della genitorialità.
Tuono
Pettinato
Tuono Pettinato (Andrea Paggiaro, 1976-2021) è stato uno degli autori più originali e amati del fumetto italiano. La sua variegata produzione va dalle biografie come
Garibaldi,
Enigma. La strana vita di Alan Turing,
Nevermind e
We are the champions, ai manuali di sopravvivenza come
Big in Japan (con Dario Moccia) e
Non è mica la fine del mondo (con Francesca Riccioni).
Chatwin è il suo ultimo libro.