Vita

Vita

Benvenuto Cellini

1985
ISBN 9788817165327
2014
ISBN 9788858631478
Condividi

Benvenuto
Cellini

(1500-1571), orafo, scultore e scrittore d’arte, ebbe una vita avventurosa, segnata da contrasti, passioni, delitti, per i quali fu spesso costretto all’esilio o alla fuga. Pubblicata la prima volta solo nel 1728, la Vita è un capolavoro singolare del Rinascimento, [...] Leggi tutto

Benvenuto Cellini

1985
ISBN 9788817165327
2014
ISBN 9788858631478

Sinossi

L’autobiografia di Benvenuto Cellini, artista tra i maggiori del nostro Cinquecento, non è solo un documento prezioso per la storia di quegli anni, ma un vero capolavoro di narrativa. Il suo autore, geniale e irrequieto, iniziò a scriverla per rivalutare se stesso agli occhi del suo mecenate Cosimo I de’ Medici: ben presto, però, la motivazione originaria si arricchisce grazie al gusto strepitoso per gli episodi e gli aneddoti e a una prosa piena di umori e invenzioni linguistiche. E la personalità di Cellini, tra titanismo e depressione, ricerca del bello e attrazione per il triviale, si scolpisce nella nostra memoria. In questa edizione viene riproposta al lettore l’innovativa interpretazione della Vita di Ettore Camesasca (1922-1995).

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 704
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 27/06/1985
ISBN cartaceo 9788817165327

Sinossi

L’autobiografia di Benvenuto Cellini, artista tra i maggiori del nostro Cinquecento, non è solo un documento prezioso per la storia di quegli anni, ma un vero capolavoro di narrativa. Il suo autore, geniale e irrequieto, iniziò a scriverla per rivalutare se stesso agli occhi del suo mecenate Cosimo I de’ Medici: ben presto, però, la motivazione originaria si arricchisce grazie al gusto strepitoso per gli episodi e gli aneddoti e a una prosa piena di umori e invenzioni linguistiche. E la personalità di Cellini, tra titanismo e depressione, ricerca del bello e attrazione per il triviale, si scolpisce nella nostra memoria. In questa edizione viene riproposta al lettore l’innovativa interpretazione della Vita di Ettore Camesasca (1922-1995).

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 704
Data di uscita 20/01/2014
ISBN ebook 9788858631478

Benvenuto
Cellini

(1500-1571), orafo, scultore e scrittore d’arte, ebbe una vita avventurosa, segnata da contrasti, passioni, delitti, per i quali fu spesso costretto all’esilio o alla fuga. Pubblicata la prima volta solo nel 1728, la Vita è un capolavoro singolare del Rinascimento, per l’immediatezza e la sincerità della narrazione, e per lo stile totalmente libero anche dalle regole grammaticali.