Alessandro
Torcoli
, giornalista, sommelier, accademico della vite e del vino, è editore e direttore di “Civiltà del bere”, storica rivista enologica italiana. Dopo una carriera dedicata alla divulgazione della cultura del vino, Torcoli ha intrapreso un percorso di studi internazionale che [...]
Leggi tutto
Antonella
Giardina
filosofa e designer, docente di Semiotica dell’Arte e Metodologia della Ricerca presso IED Milano. Designer della trilogia Vinology (Rizzoli 2016-2018) e autrice del saggio Terroir. Metafisica del territorio (e del vino), Pungitopo 2024.
Sinossi
Come si sceglie, degusta e abbina un buon vino? Che differenza c’è tra un Pinot nero di Borgogna e uno dell’Alto Adige? Quante e quali sono le DOC italiane? Quando si rimanda indietro una bottiglia? Un manuale innovativo e smart svela l’universo del vino con chiarezza divulgativa e “smonta” i pregiudizi culturali che lo vogliono prodotto per iniziati. Se già amate il vino, lo amerete ancora di più.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
18,00 € |
Pagine |
304 |
Formato |
17 x 23 cm |
Data di uscita |
24/11/2016 |
ISBN cartaceo |
9788817091008 |
Alessandro
Torcoli
, giornalista, sommelier, accademico della vite e del vino, è editore e direttore di “Civiltà del bere”, storica rivista enologica italiana. Dopo una carriera dedicata alla divulgazione della cultura del vino, Torcoli ha intrapreso un percorso di studi internazionale che l’ha portato a visitare la maggior parte delle terre vinicole del pianeta.
Antonella
Giardina
filosofa e designer, docente di Semiotica dell'Arte e Metodologia della Ricerca presso IED Milano. Designer della trilogia Vinology (Rizzoli 2016-2018) e autrice del saggio Terroir. Metafisica del territorio (e del vino), Pungitopo 2024.