Viki che voleva andare a scuola – BUR civica

Fabrizio Gatti

2022
ISBN 9788817176842
Condividi

Fabrizio
Gatti

giornalista di inchieste e reportage famosissimi, ha pubblicato Viki che voleva andare a scuola (2003), Bilal, il mio viaggio da infiltrato verso L’Europa (2007 e 2022, nuova edizione), L’Eco della frottola (2010),Gli anni della peste (2013), Educazione americana (2019), L’infinito [...] Leggi tutto

Fabrizio Gatti

2022
ISBN 9788817176842

Sinossi

Perlustrando la periferia di Milano una sera d’inverno, in cerca di storie, Fabrizio Gatti vede un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Quel bambino si chiama Viki. Lui e la sua famiglia vengono dall’Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in più: è bravo a scuola, vuole imparare e questo cambia tutto. Una storia vera, di accoglienza, integrazione, solidarietà, raccontata per la prima volta sulle pagine di cronaca del “Corriere della Sera” e poi diventata un romanzo di successo.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana BUR Ragazzi
Prezzo 10,00 €
Pagine 272
Formato 14x21,5 cm
Rilegatura brossura
Data di uscita 27/05/2022
ISBN cartaceo 9788817176842

Fabrizio
Gatti

giornalista di inchieste e reportage famosissimi, ha pubblicato Viki che voleva andare a scuola (2003), Bilal, il mio viaggio da infiltrato verso L'Europa (2007 e 2022, nuova edizione), L'Eco della frottola (2010),Gli anni della peste (2013), Educazione americana (2019), L'infinito errore (2021) e Nato sul Confine (2023). Dal 1987 ha lavorato come cronista e come inviato per "il Giornale" diretto da Indro Montanelli, il "Corriere della Sera" e "L'Espresso". Dal 2022 è direttore editoriale per gli approfondimenti del quotidiano "Today.it". Le sue inchieste sotto copertura e i suoi libri sono stati tradotti in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali, tra i quali: Premio Ryszard Kapuscinski, Premio John Fante alla carriera, University of Oslo's Human Rights Award, Premio letterario Tiziano Terzani, European Union journalist award, Premio città di Asola, Premio Stefano Gay Taché - L'amico dei bambini, Premio Libri Infiniti e Premio Lunigiana-Cinque Terre. Da Bilal è stata tratta la serie tv di Sky Unwanted, diretta da Oliver Hirschbiegel.