Viaggio intorno al mio cranio

Viaggio intorno al mio cranio

Frigyes Karinthy

2010
ISBN 9788817042987
2012
ISBN 9788858630334
Condividi

Frigyes
Karinthy

Frigyes Karinthy (Budapest 1887 – Siófok 1938) è stato uno degli intellettuali ungheresi più eclettici e popolari del ventesimo secolo. Dopo il completo recupero dalla malattia descritta in Viaggio intorno al mio cranio (1937), morì improvvisamente l’anno successivo, per cause [...] Leggi tutto

Frigyes Karinthy

2010
ISBN 9788817042987
2012
ISBN 9788858630334

Sinossi

Il fragore assordante di un treno di passaggio sorprende Frigyes Karinthy mentre, seduto al suo tavolo preferito in un elegante caffè di Budapest, è assorto nei propri pensieri. Ma non ci sono stazioni e non passano treni, nel centro della città. Il boato è in realtà una potente allucinazione. Dopo aver consultato specialisti di ogni tipo, lo scrittore scopre di avere un tumore al cervello e che un intervento chirurgico è la sua unica possibilità di sopravvivenza. È il 1936 e la neurochirurgia è in una fase pionieristica, ma di forte sviluppo. Karinthy va a Stoccolma e si affida alle mani di Olivecrona, allievo del grande Harvey Cushing. Il suo racconto dell’operazione, subita da sveglio, è – oltre che la prima testimonianza storica di questo tipo – un autentico capolavoro letterario: Karinthy flirta divertito con il presentimento della morte e trasforma il proprio viaggio negli abissi della malattia in una brillante esplorazione della natura umana. Completa il volume il racconto Catene, in cui l’autore ungherese delinea per la prima volta la celeberrima teoria dei sei gradi di separazione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 300
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 08/09/2010
ISBN cartaceo 9788817042987

Sinossi

Il fragore assordante di un treno di passaggio sorprende Frigyes Karinthy mentre, seduto al suo tavolo preferito in un elegante caffè di Budapest, è assorto nei propri pensieri. Ma non ci sono stazioni e non passano treni, nel centro della città. Il boato è in realtà una potente allucinazione. Dopo aver consultato specialisti di ogni tipo, lo scrittore scopre di avere un tumore al cervello e che un intervento chirurgico è la sua unica possibilità di sopravvivenza. È il 1936 e la neurochirurgia è in una fase pionieristica, ma di forte sviluppo. Karinthy va a Stoccolma e si affida alle mani di Olivecrona, allievo del grande Harvey Cushing. Il suo racconto dell’operazione, subita da sveglio, è – oltre che la prima testimonianza storica di questo tipo – un autentico capolavoro letterario: Karinthy flirta divertito con il presentimento della morte e trasforma il proprio viaggio negli abissi della malattia in una brillante esplorazione della natura umana. Completa il volume il racconto Catene, in cui l’autore ungherese delinea per la prima volta la celeberrima teoria dei sei gradi di separazione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 300
Data di uscita 13/06/2012
ISBN ebook 9788858630334

Frigyes
Karinthy

Frigyes Karinthy (Budapest 1887 – Siófok 1938) è stato uno degli intellettuali ungheresi più eclettici e popolari del ventesimo secolo. Dopo il completo recupero dalla malattia descritta in Viaggio intorno al mio cranio (1937), morì improvvisamente l’anno successivo, per cause mai chiarite.