Viaggi di Gulliver

Jonathan Swift

1987
ISBN 9788817165969
Condividi

Jonathan
Swift

Jonathan Swift (1667-1745), ecclesiastico, dopo un periodo di intenso impegno politico in Inghilterra, tornò a vivere a Dublino, dove era nato e dove scrisse i “Viaggi di Gulliver”. Fu autore anche di numerose opere satiriche e di polemica sociale.

Jonathan Swift

1987
ISBN 9788817165969

Sinossi

Scritto come opera di satira sociale e di feroce denuncia contro l’incultura e le aberrazioni dei poteri costituiti, I viaggi di Gulliver fu presto relegato a semplice romanzo d’avventura per l’infanzia. Ma le grottesche situazioni vissute dal protagonista smascherano senza pietà l’inconsistenza di ogni credenza e ambizione umana: se tra i pigmei di Lilliput Gulliver si sente un essere semidivino, tra i giganti di Brobdingnag le sue dimensioni microscopiche gli fanno percepire la sua drammatica debolezza; e se può sorridere per le astruse speculazioni degli abitanti di Laputa, la saggezza dei cavalli Huyhnhnm lo mette davanti alla grettezza dei comportamenti umani. Le invenzioni narrative di Swift danno così forma a un’irresistibile parodia della società del suo tempo, e ancora oggi costituiscono uno dei più duri moniti mai scritti contro “l’infernale abitudine di mentire, truffare, ingannare e fare equivoci così profondamente radicata nell’anima di tutta la mia specie”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 544
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 01/12/1987
ISBN cartaceo 9788817165969

Jonathan
Swift

Jonathan Swift (1667-1745), ecclesiastico, dopo un periodo di intenso impegno politico in Inghilterra, tornò a vivere a Dublino, dove era nato e dove scrisse i "Viaggi di Gulliver". Fu autore anche di numerose opere satiriche e di polemica sociale.