Verso una nobile morte

Shigeru Mizuki

2013
ISBN 9788817066815
Condividi

Shigeru
Mizuki

Shigeru Mizuki (Sakaiminato 1922-Tokyo 2015) è stato uno dei più popolari mangaka del Sol Levante. Ha pubblicato le proprie opere in USA, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Francia, Spagna e Italia. Con Komikku Showa-Shi riceve il Premio Kodansha nel 1990, e [...] Leggi tutto

Shigeru Mizuki

2013
ISBN 9788817066815

Sinossi

Pubblicato per la prima volta nel 1973, Verso una nobile morte è la cronaca degli ultimi giorni di combattimento dell’esercito imperiale giapponese nell’isola di Nuova Britannia, Papua Nuova Guinea, durante la Seconda guerra mondiale. Basato sui ricordi dell’autore, il racconto è una cruda testimonianza dell’incubo vissuto dalle truppe nel Pacifico del Sud, segnate dalla fame, dalla violenza e dalla malattia, ma soprattutto vittime delle devastanti conseguenze del dictat gyokusai, la “nobile morte” così appassionatamente celebrata come l’unica via d’uscita possibile alla sconfitta sul campo: una carica suicida perseguita in onore della patria, un gesto che racchiude in sé tutto l’assurdo orrore della guerra.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 22,00 €
Pagine 368
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 28/08/2013
ISBN cartaceo 9788817066815

Shigeru
Mizuki

Shigeru Mizuki (Sakaiminato 1922-Tokyo 2015) è stato uno dei più popolari mangaka del Sol Levante. Ha pubblicato le proprie opere in USA, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Francia, Spagna e Italia. Con Komikku Showa-Shi riceve il Premio Kodansha nel 1990, e nel 2007 il suo NonNonBâ vince come Miglior Album al Festival di Angoulême. È membro della Società di Antropologia Culturale Giapponese e in patria, la sua vita e quella di sua moglie sono state raccontate in una popolare fiction televisiva: Mizuki è un vero e proprio autore di culto, tanto che la sua città natale gli ha dedicato un centro culturale internazionale e la Shigeru Mizuki Road, una strada popolata di cento statue di bronzo che rappresentano i suoi personaggi.