 
				 
				In Verità e menzogna si trovano raccolti tre scritti di Nietzsche. Tre scritti giovanili, nei quali si intravedono i grandi temi della maturità. C’è la distinzione tra apollineo e dionisiaco, che poi sarà al centro della Nascita della tragedia. C’è la riscoperta dei presocratici. C’è la prima e insuperata teoria della conoscenza che nega la possibilità stessa della conoscenza e propone quello scenario scettico che nella maturità approderà al nichilismo. E c’è, soprattutto, la potenza di uno stile visionario e di un temperamento esplosivo, quello stile e quel temperamento che sconvolgeranno la modernità con la forza di un terremoto.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 10,00 € | 
| Pagine | 192 | 
| Formato | 10,9 x 17,8 cm | 
| Data di uscita | 03/05/2006 | 
| ISBN cartaceo | 9788817010597 | 
In Verità e menzogna si trovano raccolti tre scritti di Nietzsche. Tre scritti giovanili, nei quali si intravedono i grandi temi della maturità. C’è la distinzione tra apollineo e dionisiaco, che poi sarà al centro della Nascita della tragedia. C’è la riscoperta dei presocratici. C’è la prima e insuperata teoria della conoscenza che nega la possibilità stessa della conoscenza e propone quello scenario scettico che nella maturità approderà al nichilismo. E c’è, soprattutto, la potenza di uno stile visionario e di un temperamento esplosivo, quello stile e quel temperamento che sconvolgeranno la modernità con la forza di un terremoto.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 2,99 € | 
| Pagine | 192 | 
| Data di uscita | 01/10/2013 | 
| ISBN ebook | 9788858657812 |