Verdi, l’italiano

Verdi, l’italiano

Riccardo Muti

2014
ISBN 9788817071529
2014
ISBN 9788858667491
Condividi

Riccardo
Muti

RICCARDO MUTI, nato a Napoli, è stato direttore stabile del Teatro alla Scala dal 1986 al 2005, e nella sua straordinaria carriera ha diretto le più importanti orchestre italiane e internazionali. Dal 2010 dirige la Chicago Symphony Orchestra. Il suo [...] Leggi tutto

Riccardo Muti

2014
ISBN 9788817071529
2014
ISBN 9788858667491

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 224
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 12/02/2014
ISBN cartaceo 9788817071529

Sinossi

La musica, il genio, la vita di uno dei più grandi compositori italiani di tutti i tempi, in un appassionato omaggio firmato da un direttore d’orchestra che ne è stato il massimo interprete e ha reso grande la sua opera in tutto il mondo. “Verdi – scrive Riccardo Muti nell’incipit del libro – è il musicista della Vita, e certo è stato il musicista della mia vita.” Tuttavia, in Italia, la grandezza di questo artista è spesso misconosciuta. Se Mozart o Wagner sono indiscutibilmente considerati giganti nei loro Paesi d’origine, da noi Verdi è spesso presentato come il compositore dei motivetti facili e orecchiabili. Al contrario, replica Muti, è lui il vero patriarca della musica italiana, un genio assoluto che queste pagine raccontano con linguaggio coinvolgente, autorevole e accessibile.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 228
Data di uscita 12/02/2014
ISBN ebook 9788858667491

Riccardo
Muti

RICCARDO MUTI, nato a Napoli, è stato direttore stabile del Teatro alla Scala dal 1986 al 2005, e nella sua straordinaria carriera ha diretto le più importanti orchestre italiane e internazionali. Dal 2010 dirige la Chicago Symphony Orchestra. Il suo sito è www.riccardomuti.com.