Carolina
Venosi
Carolina Venosi è architetto, imprenditrice e consulente di comunicazione nata e cresciuta a Roma. Dopo dieci anni di lavoro nel marketing, ha fondato il marchio Rome is More, nato sui social media nel 2018, che spiega in modo ironico e [...]
Leggi tutto
Sinossi
Da “se lallero” a “che gianna”, da “batte’ le brocchette” a “tirasse pellaria”, una guida internazionale per capire il romanesco (e i romani). Ma soprattutto un atto d’amore per la capitale e la sua lingua, imperdibile per chiunque si senta legato a Roma – perché ci è nato, perché ci vive, o semplicemente perché la porta nel cuore – e divertentissima per tutti!
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
10,90 € |
| Pagine |
174 |
| Data di uscita |
12/11/2019 |
| ISBN cartaceo |
9788817142892 |
Carolina
Venosi
Carolina Venosi è architetto, imprenditrice e consulente di comunicazione nata e cresciuta a Roma. Dopo dieci anni di lavoro nel marketing, ha fondato il marchio Rome is More, nato sui social media nel 2018, che spiega in modo ironico e divertente il dialetto e la cultura romanesca e che oggi è una start-up in crescita. Nel 2024 ha avviato un nuovo progetto: Domenica italiana, un brand di candele ispirate ai piatti della tradizione che si apre al mondo dell'italianità in chiave moderna e contemporanea.