Un’ora sola ti vorrei

Alina Marazzi

2006
ISBN 9788817013628
Condividi

Alina
Marazzi

Alina Marazzi è nata a Milano nel 1964. È regista di documentari e ha lavorato per il cinema come aiuto regista. Tra i suoi film: L’America me l’immaginavo (1991), Il declino di Milano (1992), Mediterraneo, il mare industrializzato (1993), Ragazzi [...] Leggi tutto

Alina Marazzi

2006
ISBN 9788817013628

Sinossi

Menzione speciale della giuria
Festival internazionale del cinema di Locarno 2002
Miglior documentario italiano
Torino Film Festival 2002

“Un piccolo film commovente che, guardando in faccia la storia e le storie, restituisce un caleidoscopio di sensazioni e riesce a creare infine un’armonia, prova che a volte un film è misteriosamente onnipotente.”
Maurizio Porro, Corriere della Sera

“Un film fatto di vento, impalpabile, raffiche di sentimenti, scaglie di ricordi in mulinello. Una vita, la storia di una donna raccontata da sua figlia.”
Concita De Gregorio, D. Lo Repubblica delle donne

“È un piccolo evento di culto lo struggente, bellissimo racconto per immagini di Alina Marazzi.”
Silvia Ballestra

“Alina Marazzi compone un ritratto postumo che dà le vertigini per originalità d’impianto e audacia personale. Prestando la propria voce a quella madre perduta e ritrovata, la figlia-regista abolisce ogni confine fra documentario e fiction, storia personale e romanzo familiare. Insomma, una lezione. Di coraggio, di fermezza, di fiducia. In se stessi e nel cinema.”
Fabio Ferzetti, Il Messaggero

“In tutto questo tempo nessuno ti ha mai parlato di me. Di chi ero, di come ho vissuto, di come me ne sono andata.” Con queste parole Alina Marazzi immagina che la madre Liseli, scomparsa tragicamente quando lei aveva solo sette anni, cominci a raccontarle la sua vita. Una storia di struggente intensità, che la regista ha cercato e ritrovato là dove era rimasta nascosta: nelle pellicole stipate nella soffitta del nonno, l’editore Ulrico Hoepli, che per decenni aveva fissato i ricordi familiari con una cinepresa amatoriale. Poco alla volta à nata l’idea di montare quei frammenti di memoria, insieme a documenti, lettere, pagine di diario, per ridare voce a quella donna appena conosciuta ma indimenticabile e al tempo stesso ripercorrere la storia di una famiglia e di un secolo, il risultato è questo film. Nel libro la regista ne racconta l’origine, le travagliate vicende produttive e tutto ciò che è venuto dopo: il successo di pubblico e critica, la comunità creatasi attorno al sito internet, le reazioni degli spettatori.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,50 €
Pagine 140
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 11/10/2006
ISBN cartaceo 9788817013628

Alina
Marazzi

Alina Marazzi è nata a Milano nel 1964. È regista di documentari e ha lavorato per il cinema come aiuto regista. Tra i suoi film: L'America me l'immaginavo (1991), Il declino di Milano (1992), Mediterraneo, il mare industrializzato (1993), Ragazzi dentro (1997) e Il sogno tradito (1999). Il suo ultimo documentario, Per sempre, indaga la clausura femminile.'