Un sacchetto di biglie

Joseph Joffo

2002
ISBN 9788817062800
Condividi

Joseph
Joffo

(1931-2018) è stato scrit- tore e parrucchiere. Nel suo romanzo più celebre, Un sacchetto di biglie, pubblicato nel 1973, ha raccontato la storia della sua infanzia di bambino ebreo sotto l’occupazione nazista. In Bur è disponibile anche Le vetrine illuminate.

Joseph Joffo

2002
ISBN 9788817062800

Sinossi

Le persecuzioni razziali, la Shoah, il terribile avvento del nazismo. Joffo, ebreo, racconta con gli occhi di un bambino la propria infanzia e le persecuzioni subìte nella Francia occupata dai tedeschi durante la Seconda guerra mondiale: dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio, fino alla salvezza, grazie all’intervento di un sacerdote cattolico. Un libro in cui un mondo pieno d’odio viene descritto senza traccia d’odio, ma con uno stupore tutto infantile. Ed è così che anche le più tragiche avversità si trasformano in una grande avventura: piena di pericoli, paure, solitudine e crudeltà, ma anche di allegria, perché un bambino trova ovunque la forza di vivere. Il bestseller mondiale che ha spiegato al mondo l’orrore dell’Olocausto attraverso la bontà dell’innocenza.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 288
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 20/03/2002
ISBN cartaceo 9788817062800

Joseph
Joffo

(1931-2018) è stato scrit- tore e parrucchiere. Nel suo romanzo più celebre, Un sacchetto di biglie, pubblicato nel 1973, ha raccontato la storia della sua infanzia di bambino ebreo sotto l’occupazione nazista. In Bur è disponibile anche Le vetrine illuminate.