PREFAZIONE DI ALFONSO BERARDINELLI Un noir del sottosuolo che rivela l’eterna anima nichilista della nostra classe media. Filippo La Porta È un delitto a concludere il gioco di due esistenze parallele. In un crescendo di ritmo romanzesco, il protagonista di Un giovedì, dopo le cinque si rivela impudicamente per quello che è: l’uomo che ha tradito il suo unico amico divenendo l’amante della moglie e facendosi regista di una morte crudele. Scenario della vicenda, la Torino d’inizio Novecento e poi, in successione, la Roma fascista, quella del dopoguerra, fino alla città del caso Moro e delle Brigate Rosse. Con la sua atmosfera memorabile, Un giovedì, dopo le cinque rappresenta davvero ? come scrive Alfonso Berardinelli nella prefazione ? “il nostro romanzo di fine Novecento, il più amaro sigillo del secolo”.
Editore | Bur |
Prezzo | 8,60 € |
Pagine | 224 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 04/04/2007 |
ISBN cartaceo | 9788817016315 |