Ultime lettere di Iacopo Ortis

Ugo Foscolo, Sebastiano Mondadori

2013
ISBN 9788817067171
Condividi

Ugo
Foscolo

Ugo Foscolo (Zacinto 1778 – Londra 1827) è uno dei più grandi poeti dell’Ottocento italiano. Ha condotto una vita intensa e appassionata, segnata da grandi amori, passioni e delusioni politiche, incontri e scoperte intellettuali. Una raccolta delle sue poesie (Sonetti [...] Leggi tutto

Sebastiano
Mondadori


Ugo Foscolo, Sebastiano Mondadori

2013
ISBN 9788817067171

Sinossi

Un combattente per la libertà, un giovane travolto dalla passione. Jacopo Ortis, protagonista di quello che è considerato il primo romanzo italiano, vive un’esistenza tormentata, infiammato da due passioni in apparenza senza futuro: quella per la patria, caduta in mani straniere, e quella per la dolce Teresa, promessa in sposa a un altro pretendente. Le lotte per l’ideale repubblicano hanno costretto il giovane a rifugiarsi sui colli Euganei, al sicuro dalle truppe austriache che controllano Venezia; ma Jacopo ha mantenuto stretti i legami con l’amico Lorenzo, a cui confida per via epistolare la nascita e lo sviluppo di una disperazione che culminerà in un ultimo tragico gesto. Romanzo simbolo del movimento per l’unità d’Italia, amato da Giuseppe Mazzini e da Silvio Pellico, le Ultime lettere di Jacopo Ortis hanno ancora oggi molto da raccontare ai loro lettori: la scorrevole traduzione in italiano moderno di Sebastiano Mondadori ne agevola la comprensione, conservando intatta la voce del giovane patriota e il suo ultimo grido per la libertà.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,50 €
Pagine 336
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 04/09/2013
ISBN cartaceo 9788817067171

Ugo
Foscolo

Ugo Foscolo (Zacinto 1778 – Londra 1827) è uno dei più grandi poeti dell’Ottocento italiano. Ha condotto una vita intensa e appassionata, segnata da grandi amori, passioni e delusioni politiche, incontri e scoperte intellettuali. Una raccolta delle sue poesie (Sonetti e odi) fu pubblicata nel 1803, e il carme Dei sepolcri nel 1806. Le ultime lettere di Jacopo Ortis è il suo unico romanzo, stampato la prima volta nel 1798, e quindi in varie edizioni successive.  Di Ugo Foscolo la BUR ha pubblicato anche le Poesie e Lettere d’amore.

Sebastiano
Mondadori