Tuttalpiù muoio

Edoardo Albinati, Filippo Timi

2019
ISBN 9788817112390
Condividi

Edoardo
Albinati

è nato a Roma nel 1956. Lavora come insegnante nel carcere di Rebibbia. Tra i suoi libri Maggio selvaggio, Orti di guerra, 19, Sintassi italiana, Svenimenti, Tuttalpiù muoio (scritto con Filippo Timi), Vita e morte di un ingegnere. Nel 2016 [...] Leggi tutto

Filippo
Timi

è nato a Perugia nel 1974. È scrittore, attore, autore e regista di teatro, cinema e televisione. Dopo Tuttalpiù muoio ha pubblicato E lasciamole cadere queste stelle e Peggio che diventare famoso.

Edoardo Albinati, Filippo Timi

2019
ISBN 9788817112390

Sinossi

Venuto al mondo in un piccolo paese della provincia umbra, Filo è un burattino dei nostri tempi senza una fatina che lo aiuti, e che cerca il proprio riscatto diventando attore. Per riuscirci dovrà combattere contro ipocrisie e difficoltà, scegliendo di vivere a più non posso, perennemente affamato di sentimenti, cibo e sesso, ma soprattutto di riconoscimento umano. Dal racconto tenero, crudele e disincantato dell’infanzia e dell’ambiente familiare, fino alle avventure della vita romana, Tuttalpiù muoio è una parabola di amore e sopravvivenza, la cronaca di un riscatto di volta in volta giocoso o drammatico.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 480
Data di uscita 21/05/2019
ISBN cartaceo 9788817112390

Edoardo
Albinati

è nato a Roma nel 1956. Lavora come insegnante nel carcere di Rebibbia. Tra i suoi libri Maggio selvaggio, Orti di guerra, 19, Sintassi italiana, Svenimenti, Tuttalpiù muoio (scritto con Filippo Timi), Vita e morte di un ingegnere. Nel 2016 ha vinto il Premio Strega con La scuola cattolica.

Filippo
Timi

è nato a Perugia nel 1974. È scrittore, attore, autore e regista di teatro, cinema e televisione. Dopo Tuttalpiù muoio ha pubblicato E lasciamole cadere queste stelle e Peggio che diventare famoso.