Conversazione con la morte, Interrogatorio a Maria e Factum Est sono opere di vera poesia teatrale, nelle quali Giovanni Testori, il più forte e provocatorio drammaturgo italiano del Novecento, fa i conti con il mistero della propria fede. Una poesia caratteristica e inconfondibile, in cui sofferenza umana e religiosità sono inseparabili, e lo sperimentalismo – non solo linguistico – dello scrittore si mostra ormai maturo. Nelle voci che genera in ognuna delle opere di questa “trilogia”, Testori concentra e rivisita tutta la sua vasta esperienza di artista e di uomo. E pone sotto spietata inchiesta la cultura oggi dominante, indagandola con la sua lucida visione, la sua sincerità. E con il senso drammatico della sua personale speranza.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 224 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 01/12/2010 |
ISBN cartaceo | 9788817041362 |
Conversazione con la morte, Interrogatorio a Maria e Factum Est sono opere di vera poesia teatrale, nelle quali Giovanni Testori, il più forte e provocatorio drammaturgo italiano del Novecento, fa i conti con il mistero della propria fede. Una poesia caratteristica e inconfondibile, in cui sofferenza umana e religiosità sono inseparabili, e lo sperimentalismo – non solo linguistico – dello scrittore si mostra ormai maturo. Nelle voci che genera in ognuna delle opere di questa “trilogia”, Testori concentra e rivisita tutta la sua vasta esperienza di artista e di uomo. E pone sotto spietata inchiesta la cultura oggi dominante, indagandola con la sua lucida visione, la sua sincerità. E con il senso drammatico della sua personale speranza.
Editore | Bur |
Prezzo | 4,99 € |
Pagine | 224 |
Data di uscita | 05/07/2013 |
ISBN ebook | 9788858650981 |