Tre amanti e altri racconti

Tre amanti e altri racconti

Morley Callaghan

2011
ISBN 9788817046558
2011
ISBN 9788858617212
Condividi

Morley
Callaghan

Morley Callaghan (1903-1990), canadese di origini irlandesi, si dedicò alla scrittura su consiglio dall’amico Hemingway, conosciuto nella redazione del “Toronto Star”. Enfant prodige della letteratura, pubblicò il suo primo romanzo a 25 anni e prima dei 30 era già uno [...] Leggi tutto

Morley Callaghan

2011
ISBN 9788817046558
2011
ISBN 9788858617212

Sinossi

Raccontava di essere riuscito a mantenere la famiglia durante la Grande Depressione scrivendo storie. Impresa non da poco, anche per un talento come il suo. Morley Callaghan, l’uomo che mandò Ernest Hemingway al tappeto in un match di boxe arbitrato da F.S. Fitzgerald, e che ebbe l’onore di essere il primo narratore ospitato dal “New Yorker”, è una vera star della letteratura mondiale, ma quasi sconosciuto in Italia. I suoi racconti, raffinate scatole cinesi che nascondono un cuore di sconcerto, sono stati paragonati a quelli di Anton Cˇechov e Raymond Carver. Sono abitati da un’umanità disorientata, gente comune alle prese con inopportune e abbaglianti schegge di verità: amanti sbigottiti dalla potenza del sentimento, madri di famiglia che scoprono in sé improvvise scintille di curiosità, mogli e mariti chiusi in un malinteso senso dell’orgoglio. Queste pagine offrono ai lettori italiani alcune delle più belle storie di Callaghan, tra cui il delicato Un’avventura che nel 1928 fu la prima short story pubblicata dal “New Yorker”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 128
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 19/01/2011
ISBN cartaceo 9788817046558

Sinossi

Raccontava di essere riuscito a mantenere la famiglia durante la Grande Depressione scrivendo storie. Impresa non da poco, anche per un talento come il suo. Morley Callaghan, l’uomo che mandò Ernest Hemingway al tappeto in un match di boxe arbitrato da F.S. Fitzgerald, e che ebbe l’onore di essere il primo narratore ospitato dal “New Yorker”, è una vera star della letteratura mondiale, ma quasi sconosciuto in Italia. I suoi racconti, raffinate scatole cinesi che nascondono un cuore di sconcerto, sono stati paragonati a quelli di Anton Cˇechov e Raymond Carver. Sono abitati da un’umanità disorientata, gente comune alle prese con inopportune e abbaglianti schegge di verità: amanti sbigottiti dalla potenza del sentimento, madri di famiglia che scoprono in sé improvvise scintille di curiosità, mogli e mariti chiusi in un malinteso senso dell’orgoglio. Queste pagine offrono ai lettori italiani alcune delle più belle storie di Callaghan, tra cui il delicato Un’avventura che nel 1928 fu la prima short story pubblicata dal “New Yorker”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 128
Data di uscita 23/08/2011
ISBN ebook 9788858617212

Morley
Callaghan

Morley Callaghan (1903-1990), canadese di origini irlandesi, si dedicò alla scrittura su consiglio dall’amico Hemingway, conosciuto nella redazione del “Toronto Star”. Enfant prodige della letteratura, pubblicò il suo primo romanzo a 25 anni e prima dei 30 era già uno scrittore affermato, con tre romanzi all’attivo e diversi racconti usciti, tra gli altri, su “The New Yorker”, “Harper’s Bazaar” ed “Esquire”.