Tra Cesare e Dio

Tra Cesare e Dio

Corrado Augias

2015
ISBN 9788817081733
2015
ISBN 9788858679968
Condividi

Corrado
Augias

(Roma, 1935) è giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Tiene la rubrica quotidiana delle lettere su “la Repubblica”. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo Il disagio della libertà, I segreti d’Italia e Il Paese in vendita.

Corrado Augias

2015
ISBN 9788817081733
2015
ISBN 9788858679968

Sinossi

Fin dal primo giorno di pontificato, papa Francesco ha dimostrato di voler cambiare in profondità, con i suoi gesti, con le sue parole, con i suoi atti, una Chiesa che appariva “incapace di cogliere i fermenti e le esigenze dei suoi stessi fedeli, spesso chiusa nei privilegi di carriera e di casta”. Ma riuscirà Jorge Bergoglio a liberare il papato e l’Italia da quella rete di “relazioni pericolose” che da sempre influenza la realtà sociale e politica del nostro Paese? Per trovare una risposta, Corrado Augias ripercorre in questo libro le tappe fondamentali del rapporto che la Chiesa ha intrattenuto con il potere politico, dalla cosiddetta “donazione di Costantino” alla lotta per le investiture, dalla breccia di Porta Pia ai concordati con lo Stato italiano. Analizzando nel dettaglio la visione programmatica del pontefice, Augias riflette sull’importanza che le riforme avviate da Bergoglio rivestono per tutti noi. E ci aiuta a comprendere “quanto stretto, difficile e pericoloso sia il sentiero che papa Francesco ha dimostrato di voler percorrere. Perché, se le questioni di dottrina sono difficili da affrontare, quelle legate al potere non lo sono certo di meno”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 176
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 07/05/2015
ISBN cartaceo 9788817081733

Sinossi

Fin dal primo giorno di pontificato, papa Francesco ha dimostrato di voler cambiare in profondità, con i suoi gesti, con le sue parole, con i suoi atti, una Chiesa che appariva “incapace di cogliere i fermenti e le esigenze dei suoi stessi fedeli, spesso chiusa nei privilegi di carriera e di casta”. Ma riuscirà Jorge Bergoglio a liberare il papato e l’Italia da quella rete di “relazioni pericolose” che da sempre influenza la realtà sociale e politica del nostro Paese? Per trovare una risposta, Corrado Augias ripercorre in questo libro le tappe fondamentali del rapporto che la Chiesa ha intrattenuto con il potere politico, dalla cosiddetta “donazione di Costantino” alla lotta per le investiture, dalla breccia di Porta Pia ai concordati con lo Stato italiano. Analizzando nel dettaglio la visione programmatica del pontefice, Augias riflette sull’importanza che le riforme avviate da Bergoglio rivestono per tutti noi. E ci aiuta a comprendere “quanto stretto, difficile e pericoloso sia il sentiero che papa Francesco ha dimostrato di voler percorrere. Perché, se le questioni di dottrina sono difficili da affrontare, quelle legate al potere non lo sono certo di meno”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 160
Data di uscita 07/05/2015
ISBN ebook 9788858679968

Corrado
Augias

(Roma, 1935) è giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Tiene la rubrica quotidiana delle lettere su “la Repubblica”. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo Il disagio della libertà, I segreti d’Italia e Il Paese in vendita.