Ticonderoga

Hugo Pratt, Héctor Oesterheld

2017
ISBN 9788817089081
Condividi

Hugo
Pratt

Hugo Pratt (Rimini, 15 giugno 1927 – Grandvaux, 20 agosto 1995) è il principale autore di fumetti italiano e tra i più importanti a livello mondiale. Artista versatile, grande viaggiatore, precursore del graphic novel, ha fatto la storia della letteratura [...] Leggi tutto

Héctor
Oesterheld


Hugo Pratt, Héctor Oesterheld

2017
ISBN 9788817089081

Sinossi

Joe Flint, soprannominato “Ticonderoga”, è un coraggioso giovane suddito di Re Giorgio II di Gran Bretagna. Al fianco dei suoi compagni d’avventura, il cadetto Caleb Lee e il saggio Numokh, combatte nella Guerra franco-indiana, il conflitto che – a metà del ‘700 – vede opporsi francesi e britannici per il controllo delle colonie americane.

Intense sequenze d’azione si alternano a momenti di grande lirismo grafico. Tra òa furia di un’imboscata e i silenziosi passaggi della regione dei Grandi Laghi. Oesterheld e Pratt hanno dato vita a un imperdibile romanzo d’avventura e di formazione, una storia in cui la guerra diventa lo specchio in cui chiunque può scoprire il volto del suo peggior nemico: se stesso.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 45,00 €
Pagine 304
Data di uscita 19/10/2017
ISBN cartaceo 9788817089081

Hugo
Pratt

Hugo Pratt (Rimini, 15 giugno 1927 – Grandvaux, 20 agosto 1995) è il principale autore di fumetti italiano e tra i più importanti a livello mondiale. Artista versatile, grande viaggiatore, precursore del graphic novel, ha fatto la storia della letteratura disegnata ed è il creatore dell’amatissimo Corto Maltese. Con Alberto Ongaro e Mino Milani ha firmato Capitan Cormorant e altre storie. Sui testi del solo Milani, invece, ha disegnato L’isola del tesoro – Il ragazzo rapito, Sandokan e Fanfulla


Héctor
Oesterheld