Sinossi
Una terra a sud delle Alpi, disabitata e talmente inospitale che nel 101 a.C. non ha ancora un nome. Duecentomila uomini pronti a combattere corpo a corpo, a massacrarsi fino allo stremo: da una parte un popolo di invasori, i Cimbri, invincibili in Europa da vent’anni e decisi, forse, ad attaccare persino Roma; dall’altra parte i plebei e gli ex schiavi del console Caio Mario, ultimo avamposto in difesa dell’Urbe. Una storia mai raccontata, un evento destinato a cambiare la Storia, nelle pagine epiche di un grande narratore italiano.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
7,99 € |
| Pagine |
300 |
| Data di uscita |
12/03/2015 |
| ISBN ebook |
9788858662250 |
Sebastiano
Vassalli
Sebastiano Vassalli è nato a Genova nel 1941 ma fin da piccolo ha vissuto nel Novarese. Ha scritto per “la Repubblica” e “La Stampa” e attualmente è opinionista del “Corriere della Sera”. Tra le sue numerose opere ricordiamo La notte della cometa (1984), La chimera (1990, Premio Strega e finalista Premio Campiello), Marco e Mattio (1992) e il più recente Terre selvagge (2014).