Sul concetto di ironia in riferimento a Socrate

Sul concetto di ironia in riferimento a Socrate

Søren Kierkegaard

1995
ISBN 9788817170208
2013
ISBN 9788858652688
Condividi

Søren
Kierkegaard

Søren Kierkegaard (Copenaghen, I8I3-I855) BUR ha pubblicato: Diario (edizione ridotta), Don Giovanni, Prefazioni, La ripetizione, Stadi sul cammino della vita, Sul concetto di ironia, Sul matrimonio, Timore e tremore.

Søren Kierkegaard

1995
ISBN 9788817170208
2013
ISBN 9788858652688

Sinossi

Pubblicato nel 1841, Sul concetto di ironia è il frutto mirabile di un accoppiamento tra entusiasmo e ironia: entusiastica la dedizione giovanile con cui l’autore si vota alla filosofia, ironico il distacco esasperante che pone tra la materia e sé, e tra sé e il lettore. Da un lato la nobile aspirazione dell’uomo all’infinito, dall’altro l’inevitabilità della sua sconfitta. Le due figure che dominano l’opera sono Socrate e Cristo: il primo raffigura la finitezza, la pura domanda, l’umana ricerca della verità; il secondo è l’unica autentica risposta alla domanda socratica, l’unica esperienza singolare in cui l’eterno si è incarnato nella storia. Da qui Kierkegaard ricava quella che sarà la sua via per fuggire l’angoscia, per trasformare un problema in una soluzione: mutare il passato in futuro, morire nel peccato per rinascere nella redenzione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 340
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 01/03/1995
ISBN cartaceo 9788817170208

Sinossi

Pubblicato nel 1841, Sul concetto di ironia è il frutto mirabile di un accoppiamento tra entusiasmo e ironia: entusiastica la dedizione giovanile con cui l’autore si vota alla filosofia, ironico il distacco esasperante che pone tra la materia e sé, e tra sé e il lettore. Da un lato la nobile aspirazione dell’uomo all’infinito, dall’altro l’inevitabilità della sua sconfitta. Le due figure che dominano l’opera sono Socrate e Cristo: il primo raffigura la finitezza, la pura domanda, l’umana ricerca della verità; il secondo è l’unica autentica risposta alla domanda socratica, l’unica esperienza singolare in cui l’eterno si è incarnato nella storia. Da qui Kierkegaard ricava quella che sarà la sua via per fuggire l’angoscia, per trasformare un problema in una soluzione: mutare il passato in futuro, morire nel peccato per rinascere nella redenzione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 340
Data di uscita 30/07/2013
ISBN ebook 9788858652688

Søren
Kierkegaard

Søren Kierkegaard (Copenaghen, I8I3-I855) BUR ha pubblicato: Diario (edizione ridotta), Don Giovanni, Prefazioni, La ripetizione, Stadi sul cammino della vita, Sul concetto di ironia, Sul matrimonio, Timore e tremore.