Sinossi
Sergio ha sei anni quando un giorno la sua vita cambia per sempre. La Seconda guerra mondiale è in corso, suo padre è stato fatto prigioniero e lui e la mamma decidono di trasferirsi da Napoli a Fiume per stare insieme alla nonna, agli zii e alle cugine Andra e Tati. Lì credono di essere più al sicuro, invece una notte arrivano i rastrellamenti e vengono portati via.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
11,00 € |
Pagine |
168 |
Data di uscita |
19/01/2021 |
ISBN cartaceo |
9788817154888 |
Andra
Bucci
sono due sorelle italiane di origine ebraica, superstiti dell’Olocausto, testimoni attive e autrici di memorie sulla loro esperienza.
Tatiana
Bucci
sono due sorelle italiane di origine ebraica, superstiti dell’Olocausto, testimoni attive e autrici di memorie sulla loro esperienza (Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah, Mondadori 2019). Sono le protagoniste di La stella di Andra e Tati, il primo film di animazione europeo a narrare la tragedia dei campi di concentramento.
Alessandra
Viola
è scrittrice e giornalista, regista di documentari, produttrice televisiva e autrice di trasmissioni RAI; per il suo lavoro è stata insignita di numerosi premi in Italia e all’estero. è autrice della regia di La stella di Andra e Tati (2019), film di animazione poi divenuto un libro. Storia di Sergio è il suo quarto romanzo per ragazzi.