Grande studioso dell’esperienza del sacro nella storia dell’umanità, Eliade ripercorre in questo saggio le manifestazioni religiose delle tradizioni più antiche, esaminando le loro crisi e i momenti di creazione. Il suo è uno sguardo sulle origini del culto e del mito nella piena consapevolezza della loro lunga durata: la consapevolezza, per esempio, che il fascino dei misteri orfici più antichi ha segnato la storia delle idee influenzando attraverso i secoli l’ermetismo medievale, il rinascimento italiano, il romanticismo, la poesia europea moderna, da Rilke a Eliot. La ricerca di Eliade prende avvio dai primi comportamenti magici dell’uomo preistorico per giungere alla diffusione del culto di Dioniso, soffermandosi sulle religioni mesopotamiche ed egiziane, sui culti di Israele, l’India prima di Buddha, la religione greca e quella iranica, e rivelando l’unità di fondo del fenomeno religioso nell’inesauribile varietà delle sue espressioni.
Editore | Bur |
Prezzo | 33,00 € |
Pagine | 1440 |
Formato | 13 x 19,8 cm |
Data di uscita | 15/11/2006 |
ISBN cartaceo | 9788817014335 |