Storia della follia

Storia della follia nell’età classica

Michel Foucault

2011
ISBN 9788817046626
2012
ISBN 9788858628461
Condividi

Michel
Foucault

Michel Foucault (1926-1984) è stato uno dei grandi protagonisti della cultura francese ed europea del secondo Novecento. Il suo nome è associato a maîtres à penser come Lévi-Strauss, Barthes, Deleuze. Fondamentali le sue opere sul potere, il manicomio, la prigione, [...] Leggi tutto

Michel Foucault

2011
ISBN 9788817046626
2012
ISBN 9788858628461

Sinossi

Ricostruendo la funzione storica e culturale della follia, nella fase cruciale che va dal tardo Medioevo alla Rivoluzione industriale, Foucault rintraccia le radici del funzionamento della società occidentale a partire dai meccanismi di esclusione e criminalizzazione di ogni forma di diversità e di devianza.
L’esito è un’opera capitale, che ha segnato la storia del pensiero europeo: in una narrazione serrata e avvincente, Foucault dà spazio alle voci, rare ma decisive – da Sade a Nietzsche, da Van Gogh ad Artaud – che hanno squarciato il velo sulla follia e mostra perché essa, in quanto elemento imprevedibile e rivelatore, possegga un ruolo fondamentale nel mettere a nudo disfunzioni e fragilità della società.
Questa edizione costituisce la prima versione completa in lingua italiana, con l’aggiunta di passi mai tradotti e la Prefazione alla prima edizione del 1961.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,50 €
Pagine 832
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 07/09/2011
ISBN cartaceo 9788817046626

Sinossi

Ricostruendo la funzione storica e culturale della follia, nella fase cruciale che va dal tardo Medioevo alla Rivoluzione industriale, Foucault rintraccia le radici del funzionamento della società occidentale a partire dai meccanismi di esclusione e criminalizzazione di ogni forma di diversità e di devianza.
L’esito è un’opera capitale, che ha segnato la storia del pensiero europeo: in una narrazione serrata e avvincente, Foucault dà spazio alle voci, rare ma decisive – da Sade a Nietzsche, da Van Gogh ad Artaud – che hanno squarciato il velo sulla follia e mostra perché essa, in quanto elemento imprevedibile e rivelatore, possegga un ruolo fondamentale nel mettere a nudo disfunzioni e fragilità della società.
Questa edizione costituisce la prima versione completa in lingua italiana, con l’aggiunta di passi mai tradotti e la Prefazione alla prima edizione del 1961.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 832
Data di uscita 18/06/2012
ISBN ebook 9788858628461

Michel
Foucault

Michel Foucault (1926-1984) è stato uno dei grandi protagonisti della cultura francese ed europea del secondo Novecento. Il suo nome è associato a maîtres à penser come Lévi-Strauss, Barthes, Deleuze. Fondamentali le sue opere sul potere, il manicomio, la prigione, la clinica e la sessualità. In BUR sono disponibili Storia della follia nell'età classica, Archeologia del sapere e Le parole e le cose.