Stadi sul cammino della vita

Søren Kierkegaard

2001
ISBN 9788817173384
Condividi

Søren
Kierkegaard

Søren Kierkegaard (Copenaghen, I8I3-I855) BUR ha pubblicato: Diario (edizione ridotta), Don Giovanni, Prefazioni, La ripetizione, Stadi sul cammino della vita, Sul concetto di ironia, Sul matrimonio, Timore e tremore.

Søren Kierkegaard

2001
ISBN 9788817173384

Sinossi

In Stadi sul cammino della vita tutto è fermo come in un mausoleo. Ci sono le ossessioni dell’io, le torture infinite, gli esangui fantasmi di mezzanotte.
Pietro Citati

Stadi sul cammino della vita, il capolavoro di Kierkegaard, per la prima volta tradotto in Italia, venne scritto tra il 1843 e il 1845, in una specie di follia creativa durante la quale l’autore compose anche Aut-Aut, Timore e tremore, Il concetto di angoscia, La ripetizione. Il libro è una parodia sinistra del Simposio di Platone. Cinque dandy di Copenaghen danno vita a un banchetto che dovrà essere la suprema festa dei sensi e della conversazione. Vi si parla di vino, di solitudine, di amore, di donne e di morte; discorsi interrotti da saggi, prologhi, diari, racconti, parabole. Il tutto non è che un’incessante danza sugli abissi: un’ossessionante divagazione nella quale Kierkegaard ci affascina come il più consumato dei seduttori, e poi ci abbandona nel punto in cui più fitto ed enigmatico si palesa il groviglio del suo pensiero.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 720
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 21/02/2001
ISBN cartaceo 9788817173384

Søren
Kierkegaard

Søren Kierkegaard (Copenaghen, I8I3-I855) BUR ha pubblicato: Diario (edizione ridotta), Don Giovanni, Prefazioni, La ripetizione, Stadi sul cammino della vita, Sul concetto di ironia, Sul matrimonio, Timore e tremore.