Sono un bravo ragazzo

Sono un bravo ragazzo

Francesco Nuti

2011
ISBN 9788817051330
2011
ISBN 9788858618592
Condividi

Francesco
Nuti

FRANCESCO NUTI, nato a Firenze nel 1955, è un protagonista del cinema italiano. Regista, attore e sceneggiatore, è stato insignito di diversi premi, fra cui due David di Donatello. Nel 2006 ha avuto un grave incidente domestico. Oggi, essendo migliorate [...] Leggi tutto

Francesco Nuti

2011
ISBN 9788817051330
2011
ISBN 9788858618592

Sinossi

“Prima ero una fava che si finiva dalle seghe, poi il successo e fica a palate, poi dopo merda a palate.
Ma ora non mi lamento.
Sto pagando il mio conto con il destino. Se la vita sarà lunga, sarà lunga anche la mia storia.”

I miei quaderni. Trentasette. Colorati come il vestito di Arlecchino. In questi quadernucci conservo le mie novelle. Sono storie fra terra e luna. Sì, stralunate come me. Solo alcuni sono veri diari, ma in tutte queste piccole pagine vedo la mia vita, come se attraverso le immagini, le fantasie dell’arte, potessi fermare il tempo… i momenti del tempo vissuto.

Sono passioni dirompenti, quelle che animano gli anni d’oro, fervidi e creativi, di Francesco Nuti, regista e attore che ci ha incantato per oltre due decenni con i suoi film. Donne bellissime, ma anche calcio (che lo ha portato persino nella Nazionale Under 14), naturalmente biliardo, e soprattutto cinema, voglia di inventarsi storie per far ridere, immalinconire, commuovere, e di nuovo ridere.
Dopo un periodo di malattia, oggi Nuti desidera finalmente ritornare a parlare al suo pubblico e lo fa con questa autobiografia scritta in lingua fiorentina d.o.p., dove si racconta “a braccio, anzi a bracciate, improvvisando con la memoria, ché a me piace così”. È un libro a lungo meditato, che nasce da appunti buttati giù nel tempo e di recente integrati da Francesco, con l’aiuto del fratello Giovanni, per restituire ai lettori le emozioni più importanti della propria vita. Si parte dal cuore della Toscana, Firenze e Narnali, contrada allegra e burlona che abbiamo conosciuto in diversi film; si passa per le esperienze di teatro con i Giancattivi e di tv con Non Stop, per approdare agli anni rutilanti del successo, quando Nuti era osannato dal pubblico e in diretta concorrenza con l’altra star dell’epoca, Massimo Troisi. Anni scroscianti di applausi, baciati da amori e amorazzi, benedetti dai record di incasso, ma anche venati dall’insinuarsi di sentimenti oscuri, come dal presagio di un declino.
Arricchito da un inserto fotografico con immagini rare uscite da casa Nuti e da una sceneggiatura inedita che Francesco serba in un cassetto per farne, chissà, in futuro un film, Sono un bravo ragazzo è un racconto sorprendentemente schietto, freschissimo, toccante che scandaglia l’animo di un grande artista in ogni piega, risalendo alle origini del suo talento e all’ispirazione del suo cinema.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 17,00 €
Pagine 216
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 28/09/2011
ISBN cartaceo 9788817051330

Sinossi

“Prima ero una fava che si finiva dalle seghe, poi il successo e fica a palate, poi dopo merda a palate.
Ma ora non mi lamento.
Sto pagando il mio conto con il destino. Se la vita sarà lunga, sarà lunga anche la mia storia.”

I miei quaderni. Trentasette. Colorati come il vestito di Arlecchino. In questi quadernucci conservo le mie novelle. Sono storie fra terra e luna. Sì, stralunate come me. Solo alcuni sono veri diari, ma in tutte queste piccole pagine vedo la mia vita, come se attraverso le immagini, le fantasie dell’arte, potessi fermare il tempo… i momenti del tempo vissuto.

Sono passioni dirompenti, quelle che animano gli anni d’oro, fervidi e creativi, di Francesco Nuti, regista e attore che ci ha incantato per oltre due decenni con i suoi film. Donne bellissime, ma anche calcio (che lo ha portato persino nella Nazionale Under 14), naturalmente biliardo, e soprattutto cinema, voglia di inventarsi storie per far ridere, immalinconire, commuovere, e di nuovo ridere.
Dopo un periodo di malattia, oggi Nuti desidera finalmente ritornare a parlare al suo pubblico e lo fa con questa autobiografia scritta in lingua fiorentina d.o.p., dove si racconta “a braccio, anzi a bracciate, improvvisando con la memoria, ché a me piace così”. È un libro a lungo meditato, che nasce da appunti buttati giù nel tempo e di recente integrati da Francesco, con l’aiuto del fratello Giovanni, per restituire ai lettori le emozioni più importanti della propria vita. Si parte dal cuore della Toscana, Firenze e Narnali, contrada allegra e burlona che abbiamo conosciuto in diversi film; si passa per le esperienze di teatro con i Giancattivi e di tv con Non Stop, per approdare agli anni rutilanti del successo, quando Nuti era osannato dal pubblico e in diretta concorrenza con l’altra star dell’epoca, Massimo Troisi. Anni scroscianti di applausi, baciati da amori e amorazzi, benedetti dai record di incasso, ma anche venati dall’insinuarsi di sentimenti oscuri, come dal presagio di un declino.
Arricchito da un inserto fotografico con immagini rare uscite da casa Nuti e da una sceneggiatura inedita che Francesco serba in un cassetto per farne, chissà, in futuro un film, Sono un bravo ragazzo è un racconto sorprendentemente schietto, freschissimo, toccante che scandaglia l’animo di un grande artista in ogni piega, risalendo alle origini del suo talento e all’ispirazione del suo cinema.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 216
Data di uscita 28/09/2011
ISBN ebook 9788858618592

Francesco
Nuti

FRANCESCO NUTI, nato a Firenze nel 1955, è un protagonista del cinema italiano. Regista, attore e sceneggiatore, è stato insignito di diversi premi, fra cui due David di Donatello. Nel 2006 ha avuto un grave incidente domestico. Oggi, essendo migliorate le sue condizioni generali, ha sentito l’esigenza di cercare nuovamente un contatto con il pubblico, raccontandosi in questa autobiografi a.