Se Dio non vuole

Ayaan Hirsi Ali

2008
ISBN 9788817023429
Condividi

Ayaan
Hirsi Ali

è nata in Somalia da una famiglia musulmana ed è cresciuta in Africa e in Arabia Saudita fino al 1992, quando ha chiesto asilo ai Paesi Bassi. Giornalista, è stata inserita da “Time” tra “le 100 persone più influenti al [...] Leggi tutto

Ayaan Hirsi Ali

2008
ISBN 9788817023429

Sinossi

Adan ed Eva sono due ragazzi come tanti. Si somigliano, si piacciono. Ma devono odiarsi. Nella storia della loro amicizia impossibile, il dramma di un mondo che vive in ostaggio del fondamentalismo.

“Hirsi Ali è una testimone unica e indispensabile della forza e insieme della debolezza dell’Occidente.”
Sam Harris e Salman Rushdie

Adan ed Eva hanno entrambi dodici anni, vivono ad Amsterdam, frequentano la stessa classe. Ma potrebbero essere su due pianeti diversi. Adan, musulmano di origine marocchina, abita a Slotermeer, quartiere popolare ad alto tasso di immigrazione: una stanza per quattro fratelli e uno sgabuzzino per le due sorelle, la delinquenza alla porta, voglia di riscatto. Eva, figlia unica, appartiene alla ricca borghesia ebraica: abiti su misura, argenteria, manicure, ma un profondo senso di inadeguatezza nato dagli scontri quotidiani con la matrigna. Sono due solitudini che si incontrano sui banchi di scuola. Nasce un’amicizia. E cominciano i guai. L’ostilità delle famiglie e i pregiudizi culturali sono troppo forti per due adolescenti, e ogni tentativo di conoscersi meglio degenera in catastrofe. Fino a che i due tenteranno una fuga, mano nella mano, portando la città sull’orlo della sommossa.

In questo breve, duro racconto – la storia unica ma universale di due ragazzi uniti dal cuore e divisi dalla fede – Ayaan Hirsi Ali denuncia il fondamentalismo che assedia tutti noi. Con la passione di chi ogni giorno ne subisce le conseguenze, vivendo sotto scorta nella minaccia continua dell’Islam radicale, lancia un avvertimento: la Amsterdam che fa da sfondo a questa vicenda è il simbolo di tutte le nostre città. Adan ed Eva sono tutti i ragazzi europei ancora costretti a subire la violenza di un odio religioso arcaico, vittime della paura e di un’idea di Dio sbagliata e devastante.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 12,50 €
Pagine 120
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 28/05/2008
ISBN cartaceo 9788817023429

Ayaan
Hirsi Ali

è nata in Somalia da una famiglia musulmana ed è cresciuta in Africa e in Arabia Saudita fino al 1992, quando ha chiesto asilo ai Paesi Bassi. Giornalista, è stata inserita da “Time” tra “le 100 persone più influenti al mondo”. Nel 2007 ha dato vita alla AHA Foundation, il cui scopo è di proteggere le donne negli Stati Uniti dai delitti d’onore di matrice religiosa e culturale. Insegna alla John F. Kennedy School of Government ad Harvard. Per Rizzoli ha pubblicato anche Infedele (disponibile in BUR) e Nomade.