Sinossi
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
9,20 € |
Pagine |
304 |
Formato |
10,9 x 17,8 cm |
Data di uscita |
08/10/1974 |
ISBN cartaceo |
9788817120111 |
Sinossi
Pubblicati per la prima volta nel 1952, gli Scritti letterari vengono in seguito ampliati grazie a una fondamentale scoperta: il ritrovamento, nel 1967, di due manoscritti autografi – quasi settecento pagine – che da secoli giacevano dimenticati nella Biblioteca Nazionale di Madrid. In queste annotazioni Leonardo trascura i grandi temi della Pittura o della Meccanica per dedicarsi ai pensieri, incentrati sulla vita morale, agli indovinelli, da lui nominati Profezie, o alle osservazioni sui comportamenti degli animali, qui riuniti sotto il nome di Bestiario. Ma tra gli scritti ritroviamo anche frammenti di lettere personali o di brani narrativi, a testimonianza degli esercizi letterari nei quali il grande maestro si cimentava. Lo stile arguto e disordinato degli scritti, la varietà dei temi trattati, assieme agli appunti sulle opere incompiute, mettono in luce un aspetto inatteso, quello umano, del genio leonardesco.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
2,99 € |
Pagine |
304 |
Data di uscita |
23/07/2012 |
ISBN ebook |
9788858631980 |
Leonardo
Da Vinci
(1452-1519), massima espressione dell’ingegno e del talento universale del Rinascimento, fu pittore, scultore, architetto, ingegnere, matematico, anatomista, alchimista, musicista e inventore.