Michele
Giuttari
(1950) ha ricoperto incarichi alle Squadre Mobili di Reggio Calabria e Cosenza e alla Direzione Investigativa Antimafia di Napoli e Firenze. Come capo della Squadra Mobile di Firenze, ha diretto le indagini sul Mostro. Tra i suoi libri ricordiamo: Scarabeo [...]
Leggi tutto
Sinossi
Una Firenze indifferente, cinica, cupa, scossa da una serie di delitti atroci ed efferati che non sembrano avere alcun collegamento tra loro. Il capo della Squadra Mobile, Michele Ferrara, perseguitato da lettere enigmatiche che lo minacciano di morte con frasi simili a una sciarada. Due ragazze legate da una torrida relazione. Un sacerdote e un giornalista americano che hanno in comune una bellezza ambigua e inquietante. Un’indagine complessa e difficile, uno sconvolgente finale. Un romanzo aspro e violento che scava nella psicologia dei personaggi, un sofi sticato e perfetto puzzle che sfida l’intelligenza dei lettori.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
8,40 € |
Pagine |
342 |
Formato |
13 x 20 cm |
Data di uscita |
23/02/2005 |
ISBN cartaceo |
9788817005470 |
Michele
Giuttari
(1950) ha ricoperto incarichi alle Squadre Mobili di Reggio Calabria e Cosenza e alla Direzione Investigativa Antimafia di Napoli e Firenze. Come capo della Squadra Mobile di Firenze, ha diretto le indagini sul Mostro. Tra i suoi libri ricordiamo: Scarabeo (2004), Il mostro. Anatomia di un’indagine (2006), Le rose nere di Firenze (2010), I sogni cattivi di Firenze (2012) e Il cuore oscuro di Firenze (2013), tradotti nelle principali lingue e ora disponibili in Bur.