Satire

Ludovico Ariosto

2012
ISBN 9788858637296
Condividi

Ludovico
Ariosto

Ludovico Ariosto (1474-1533), letterato e funzionario della corte estense, è stato autore di opere in latino e in volgare. BUR ha pubblicato anche Satire, La Lena e Rime.

Ludovico Ariosto

2012
ISBN 9788858637296

Sinossi

Prefazione di Ermanno Cavazzoni.

Uno scrittore che sognò tutta la vita di non avere davanti a sé altro che la pagina bianca da colmare. Lo avevano costretto a fare il governatore “cavallaro” nella Lunigiana infestata dai briganti, l’ambasciatore a Roma tra le corruttele della corte papale: ora, attraverso un ironico autoritratto, rivendica il soprannome di “Ludovico delle tranquillità”, appioppatogli dagli Este.
Ed è proprio questa la voce del poeta che Ermanno Cavazzoni riproduce divertito: “A me, dice l’Ariosto, piace cuocere una rapa sul fuoco… e poi mangiarmela con un po’ di sapa e d’aceto… io preferisco stare nella mia contrada, e le tempeste e i tuoni vederli sulla carta”.
Davanti al proprio leggìo, l’Ariosto vola sulle ali della fantasia ai quattro angoli del globo, sulle orme dei suoi paladini, invasati dall’amore.
E dire che lui anche dal matrimonio intende preservarsi: a meno che non si tratti di una compagna capace di infondere quiete nel consorte.
Dunque, eccola di nuovo quell’ostinata difesa del privato che le Satire propongono con disarmante sincerità. E chissà, forse questa breve lettura sarà in grado di infondere nuovo vigore in chi voglia ritagliarsi un margine – pur piccolo – di libertà nel frastornante disordine della vita contemporanea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 119
Data di uscita 04/12/2012
ISBN ebook 9788858637296

Ludovico
Ariosto

Ludovico Ariosto (1474-1533), letterato e funzionario della corte estense, è stato autore di opere in latino e in volgare. BUR ha pubblicato anche Satire, La Lena e Rime.