Satire

Ludovico Ariosto

1990
ISBN 9788817167611
Condividi

Ludovico
Ariosto

Ludovico Ariosto (1474-1533), letterato e funzionario della corte estense, è stato autore di opere in latino e in volgare. BUR ha pubblicato anche Satire, La Lena e Rime.

Ludovico Ariosto

1990
ISBN 9788817167611

Sinossi

Sorta di “diario in pubblico”, le Satire di Ariosto sono un capolavoro di ironia e arguzia, la rivoluzionaria riproposta di un genere nobile e antico. Scritta nell’arco di nove anni, questa piccola raccolta coincide con un periodo non particolarmente felice della vita di Ariosto, costretto dopo aver rotto i rapporti col suo protettore, il cardinale Ippolito d’Este, a ricoprire il ruolo di governatore in una regione allora selvaggia come la Garfagnana. Ma l’amarezza da cui le Satire nascono si trasforma nei suoi versi in favola, riflessione morale, conversazione bonaria: in uno dei monumenti, insomma, dell’umanesimo cinquecentesco. Arricchiscono questa edizione la ricca introduzione e l’attento commento di Guido Davico Bonino.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,00 €
Pagine 128
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 28/03/1990
ISBN cartaceo 9788817167611

Ludovico
Ariosto

Ludovico Ariosto (1474-1533), letterato e funzionario della corte estense, è stato autore di opere in latino e in volgare. BUR ha pubblicato anche Satire, La Lena e Rime.