Satira. Da Aristofane a Corrado Guzzanti

AA.VV.

2013
ISBN 9788858655252
Condividi


AA.VV.

Autori vari

AA.VV.

2013
ISBN 9788858655252

Sinossi

Introduzione e cura di Nicola Fano

Come si possono trovare le parole per dire
la bile che mi brucia a secco il fegato?
Giovenale

Democrazie pubblicitarie
Democrazie allo stadio
Democrazie quotate in borsa
Fantademocrazie
Fossati

La rabbia e la comicità sono gli ingredienti costanti di oltre due millenni di satira contro i poteri, i privilegi e le ingiustizie. Dalla tradizione classica dei greci e dei latini alle invettive politiche di Dante, Shakespeare e Molière. Dai sogni ugualitari di Montesquieu e Parini alle voci del popolo reinventate da Porta e Belli. Dalla comicità geniale di Petrolini, i De Rege, Totò alla rabbia in musica di Dario Fo, Enzo Jannacci e Ivano Fossati. Dalla satira letteraria di Flaiano e Vaime a quella teatrale e televisiva di Serena Dandini, Sabina Guzzanti e Corrado Guzzanti. Un manuale del coraggio poetico lungo come la storia dell’uomo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 1,49 €
Pagine 208
Data di uscita 10/09/2013
ISBN ebook 9788858655252


AA.VV.

Autori vari