Buddy Threadgoode è nato e cresciuto a Whistle Stop, Alabama, ed è qui che ora vuole tornare. Da bambino, il fischio allegro dei treni che passavano per la piccola stazione ferroviaria scandiva il corso delle sue giornate. Sua madre Ruth, donna mite e posata, e la zia Idgie, eccentrica, determinata e passionale, erano le proprietarie del più noto caffè nel raggio di chilometri; col passare del tempo, tuttavia, Whistle Stop è andata spopolandosi, i treni hanno smesso di passare da lì e il caffè ha chiuso una volta per tutte. Oggi, l’ottantaquattrenne Buddy, mentre osserva i campi di granturco dalla finestra della sua casa di riposo, condivide con la figlia Ruthie ricordi dolci e nostalgici, e racconta le sue storie a chiunque abbia voglia di ascoltarle. Finché non realizza il suo proposito: tornare a Whistle Stop, nei luoghi della propria infanzia, sgattaiolando fuori dalla casa di riposo per un viaggio carico di avventure e di eventi dai risvolti imprevedibili. Così Fannie Flagg riporta i propri lettori in un viaggio nel tempo e con una scrittura limpida e ironica fa riscoprire gli indimenticabili protagonisti e le atmosfere vintage di Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop.
Editore | Bur |
Prezzo | 12,50 € |
Pagine | 300 |
Data di uscita | 20/09/2022 |
ISBN cartaceo | 9788817164986 |