Rimettere al centro la persona e il suo desiderio di verità, di bellezza, di giustizia, di felicità: è con questo spirito che il Meeting 2013 ha voluto offrire una risposta positiva all’“emergenza uomo” che colpisce la nostra società omologata e impaurita. Politici, economisti, religiosi e intellettuali – i cui interventi sono stati raccolti in questo volume – hanno deciso di “fare un tratto di cammino insieme”, mettendo in campo, prima che le teorie e i progetti, la loro esperienza di uomini. Ne è nato un dialogo fecondo e stimolante, che ha mostrato come sia possibile “restituire l’uomo a se stesso”, riaccendendo lo slancio ideale, religioso e umano necessario per affrontare la quotidiana urgenza del vivere.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 400 |
Formato | 13 x 19,8 cm |
Data di uscita | 20/11/2013 |
ISBN cartaceo | 9788817070317 |
Rimettere al centro la persona e il suo desiderio di verità, di bellezza, di giustizia, di felicità: è con questo spirito che il Meeting 2013 ha voluto offrire una risposta positiva all’“emergenza uomo” che colpisce la nostra società omologata e impaurita. Politici, economisti, religiosi e intellettuali – i cui interventi sono stati raccolti in questo volume – hanno deciso di “fare un tratto di cammino insieme”, mettendo in campo, prima che le teorie e i progetti, la loro esperienza di uomini. Ne è nato un dialogo fecondo e stimolante, che ha mostrato come sia possibile “restituire l’uomo a se stesso”, riaccendendo lo slancio ideale, religioso e umano necessario per affrontare la quotidiana urgenza del vivere.
Editore | Bur |
Prezzo | 4,99 € |
Pagine | 389 |
Data di uscita | 13/11/2013 |
ISBN ebook | 9788858663158 |