Riccardo III

William Shakespeare

1986
ISBN 9788817165747
Condividi

William
Shakespeare

(Stratford-upon-Avon, 1564-1616) è il padre fondatore della letteratura inglese, ed è generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.

William Shakespeare

1986
ISBN 9788817165747

Sinossi

Astuto, falso, traditore”: così si definisce all’inizio della tragedia, al suo trionfale ingresso in scena, Riccardo III, una delle più impressionanti figure di eroe negativo che il teatro abbia mai conosciuto. Geniale figura di machiavellica astuzia e di malvagità diabolica, così come di sottile seduzione retorica, Riccardo il Gobbo, deforme e privo di “ogni sembianza di figura umana”, sembra non conoscere altro che morte e distruzione. Attraverso una lunga, atroce catena di delitti, riuscirà a conquistare la corona d’Inghilterra ed eliminare tutti gli ostacoli alla sua ascesa al trono. Dominata da un protagonista assoluto, che in una grandiosa scena finale verrà maledetto dagli spettri delle sue vittime, Riccardo III rimane ancora oggi una delle più indelebili opere mai scritte sul fascino perverso del male e del potere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 320
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 10/04/1986
ISBN cartaceo 9788817165747

William
Shakespeare

(Stratford-upon-Avon, 1564-1616) è il padre fondatore della letteratura inglese, ed è generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.