Raffaello

Claudia La Malfa

2020
ISBN 9788817146845
Condividi

Claudia
La Malfa

è storica dell’arte. Insegna alla Loyola University Chicago di Roma ed è Visiting Lecturer alla University of Kent. È autrice di libri e articoli scientifici su Botticelli, Filippino Lippi, Andrea Sansovino e Pintoricchio. Si occupa da molti anni di Raffaello. [...] Leggi tutto

Claudia La Malfa

2020
ISBN 9788817146845

Sinossi

Maestro assoluto della pittura, Raffaello contribuì con il suo talento a dar corpo alla visione universale della Chiesa Romana dei pontefici Giulio II e Leone X all’inizio del Cinquecento, esercitando un’influenza duratura sul linguaggio artistico di generazioni di pittori e scultori. Nonostante la fama dell’artista, poco si conosce della sua vita privata, pochi i documenti noti, pochissime le biografie disponibili al grande pubblico. Con il suo Raffaello. La rivoluzione dell’antico, Claudia La Malfa colma questo vuoto: grazie allo studio aggiornato di documenti inediti e fonti mai considerate, restituisce una narrazione delle diverse stagioni del grande pittore. Al centro vi è naturalmente l’arte di Raffaello, la sua relazione con una classicità studiata a fondo e reinterpretata in maniera unica. Il genio di Raffaello è la rivoluzione dell’antico, la rilettura dei modelli della classicità e il loro adattamento al linguaggio della sua epoca. L’analisi dettagliata dei dipinti e delle opere di Raffaello si intreccia alle diverse stagioni della sua vita: dal periodo umbro al trasferimento a Siena, dall’incontro a Firenze con Michelangelo e Leonardo all’approdo a Roma, acme della sua carriera, fino alla prematura morte il 6 aprile 1520, all’età di 37 anni. Claudia La Malfa mette in luce studi, amicizie, relazioni e collaborazioni di un maestro che conobbe quasi subito la fama, ma fece di questa notorietà uno strumento per la ricerca di un linguaggio nuovo che avrebbe segnato una delle più importanti rivoluzioni nella storia dell’arte.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,00 €
Pagine 352
Data di uscita 16/06/2020
ISBN cartaceo 9788817146845

Claudia
La Malfa

è storica dell’arte. Insegna alla Loyola University Chicago di Roma ed è Visiting Lecturer alla University of Kent. È autrice di libri e articoli scientifici su Botticelli, Filippino Lippi, Andrea Sansovino e Pintoricchio. Si occupa da molti anni di Raffaello. Nel 2017, in collaborazione con la Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut, ha organizzato la conferenza Collecting Raphael (da cui è stato tratto un volume in uscita per Cambridge Scholars Publishing 2020), ha pubblicato su “Predella” il saggio I campanili di Raffaello (2017), con Reaktion Books il volume Raphael and the Antique (2020) e nella collana Biblioteca Grilli della Fondazione Ugo La Malfa Raffaello. La scoperta dei Galati nella Stanza di Eliodoro (2020).