RADIOHEAD

Steven Hyden

2020
ISBN 9788817154147
Condividi

Steven
Hyden

, giornalista e critico musicale, collabora con diverse testate americane tra cui il “New York Times Magazine”, il “Washington Post”, “Rolling Stone” e “Billboard”. È il giornalista culturale del sito di intrattenimento e cultura pop UPROXX. Vive in Minnesota con [...] Leggi tutto

Steven Hyden

2020
ISBN 9788817154147

Sinossi

Quando, nel 1999, i Radiohead entrarono nello studio di registrazione sapevano di dover realizzare l’album della consacrazione. Ma ancora non potevano sapere che quel disco li avrebbe trasformati nella band più immaginifica del panorama rock del nuovo millennio. In quello studio di Parigi, i cinque ragazzi dell’Oxfordshire si preparavano a raccontare il futuro. Dopo un anno di lavoro tormentatissimo, ne venne fuori Kid A, un disco controverso e discusso, che arrivò come una bomba a sconvolgere il mercato discografico, lasciando storditi sia i fan che i critici. Tanto che a distanza di molti anni siamo ancora qui a interrogarci sulla portata di quel capolavoro musicale, che continua a parlarci di chi eravamo, di chi siamo e di come lo siamo diventati. Con l’amore di un fan e l’autorevolezza del giornalista musicale di lungo corso, Steven Hyden ci accompagna a ripercorrere la carriera della band che ha rivoluzionato la musica rock degli anni Novanta, attraverso la genesi dell’album che ha segnato la fine di un’era e ha aperto le porte al mondo in cui viviamo oggi. Una biografia vivissima dei Radiohead, ricca di storie dietro le quinte, di canzoni, delle contraddizioni e connessioni che legano soprattutto la sensibilità di Thom Yorke all’incertezza del nostro millennio. Sul crinale vertiginoso delle profezie e rivelazioni che Kid A riesce così magicamente a racchiudere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 240
Data di uscita 29/09/2020
ISBN cartaceo 9788817154147

Steven
Hyden

, giornalista e critico musicale, collabora con diverse testate americane tra cui il “New York Times Magazine”, il “Washington Post”, “Rolling Stone” e “Billboard”. È il giornalista culturale del sito di intrattenimento e cultura pop UPROXX. Vive in Minnesota con la moglie e i due figli.