Racconti (Una pensione tedesca. Felicità e altri racconti)

Katherine Mansfield

1989
ISBN 9788817167390
Condividi

Katherine
Mansfield

(1888-1923), scrittrice neozelandese, è considerata una delle migliori autrici di racconti brevi del suo tempo. Tra le sue opere, animate da figure femminili intense e rarefatte, ricordiamo: La festa in giardino (1922) e Il nido delle colombe (1923).

Katherine Mansfield

1989
ISBN 9788817167390

Sinossi

Katherine Mansfield, antiottocentesca e anticonformista, scrisse alcuni tra i racconti più rappresentativi di quella scrittura nervosa e breve tipica della short story del Novecento. Vengono qui riproposti molti dei racconti che la resero famosa e che coprono un significativo arco di tempo della breve vita dell’autrice, dal 1911 al 1923: le due raccolte complete Una pensione tedesca e Felicità, con l’aggiunta di alcuni scritti composti in quella pienezza creativa che, in gara con la morte, la folgorò prima del buio. Di questa traiettoria biografica rapida e intensa Armanda Guiducci offre un’istantanea in La cometa Mansfield, una introduzione che rilancia anche il discorso critico sull’arte spregiudicata, tagliente e sottile della Mansfield, nonostante i tratti patetici in cui finì per fissarla l’edulcorata leggenda costruita negli anni Venti attorno alla sua figura, all’indomani della sua precoce e tragica morte.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 512
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 31/10/1989
ISBN cartaceo 9788817167390

Katherine
Mansfield

(1888-1923), scrittrice neozelandese, è considerata una delle migliori autrici di racconti brevi del suo tempo. Tra le sue opere, animate da figure femminili intense e rarefatte, ricordiamo: La festa in giardino (1922) e Il nido delle colombe (1923).