Francia, fine Ottocento. Parigi e la provincia, la nobiltà in declino e la gretta, avida borghesia, la bohème degli artisti e l’umile esistenza popolare descritta fin nei più sordidi dettagli. Piccole prostitute capaci di inattesi eroismi, amori infelici e legami spezzati, la guerra, l’inettitudine della classe media: temi, personaggi e ambienti, ritratti a volte con ironia, altre con leggerezza, altre ancora invece con grande drammaticità da Guy de Maupassant per comporre l’immagine di un Paese decadente, immobile, di una borghesia piatta e mediocre, condannata a sopportare la realtà senza viverla. La casa Tellier, I racconti della beccaccia, La signorina Fifì, Le sorelle Rondoli, Yvette, Miss Harriet, Chiar di luna, Toine, Racconti del giorno e della notte, Il signor Parent, ovvero le principali raccolte di racconti, sono qui proposte nella elegante traduzione di Oreste del Buono.
Editore | Bur |
Prezzo | 15,00 € |
Pagine | 1184 |
Formato | 13 x 19,8 cm |
Data di uscita | 02/07/2008 |
ISBN cartaceo | 9788817023375 |
Francia, fine Ottocento. Parigi e la provincia, la nobiltà in declino e la gretta, avida borghesia, la bohème degli artisti e l’umile esistenza popolare descritta fin nei più sordidi dettagli. Piccole prostitute capaci di inattesi eroismi, amori infelici e legami spezzati, la guerra, l’inettitudine della classe media: temi, personaggi e ambienti, ritratti a volte con ironia, altre con leggerezza, altre ancora invece con grande drammaticità da Guy de Maupassant per comporre l’immagine di un Paese decadente, immobile, di una borghesia piatta e mediocre, condannata a sopportare la realtà senza viverla. La casa Tellier, I racconti della beccaccia, La signorina Fifì, Le sorelle Rondoli, Yvette, Miss Harriet, Chiar di luna, Toine, Racconti del giorno e della notte, Il signor Parent, ovvero le principali raccolte di racconti, sono qui proposte nella elegante traduzione di Oreste del Buono.
Editore | Bur |
Prezzo | 2,99 € |
Pagine | 1180 |
Data di uscita | 04/07/2012 |
ISBN ebook | 9788858626771 |