Un romanzo per fare i conti con se stesso. Dall’infanzia all’età adulta, Cappello si confronta con il passato per afferrare il proprio presente, dai primi anni di scuola e la scoperta della letteratura all’esperienza traumatica del terremoto del Friuli del 1976, fino a quell’incidente che a soli sedici anni lo ha costretto su una sedia a rotelle. Un racconto di formazione di uno scrittore, ma anche di una terra, il Friuli, che dal piccolo borgo medievale di Chiusaforte osserva e vive i grandi cambiamenti sociali e territoriali dell’Italia tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta. Una vicenda umana intensa e poetica diventa la storia collettiva di un paese intero, alla ricerca della verità su se stesso. Che è la più grande e assoluta forma di libertà.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 12,00 € |
| Pagine | 196 |
| Formato | 13 x 19,8 cm |
| Data di uscita | 14/01/2016 |
| ISBN cartaceo | 9788817086455 |
Un romanzo per fare i conti con se stesso. Dall’infanzia all’età adulta, Cappello si confronta con il passato per afferrare il proprio presente, dai primi anni di scuola e la scoperta della letteratura all’esperienza traumatica del terremoto del Friuli del 1976, fino a quell’incidente che a soli sedici anni lo ha costretto su una sedia a rotelle. Un racconto di formazione di uno scrittore, ma anche di una terra, il Friuli, che dal piccolo borgo medievale di Chiusaforte osserva e vive i grandi cambiamenti sociali e territoriali dell’Italia tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta. Una vicenda umana intensa e poetica diventa la storia collettiva di un paese intero, alla ricerca della verità su se stesso. Che è la più grande e assoluta forma di libertà.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 6,99 € |
| Pagine | 196 |
| Data di uscita | 14/01/2016 |
| ISBN ebook | 9788858683118 |