Quell’estate di sangue e di luna

Eraldo Baldini, Alessandro Fabbri

2022
ISBN 9788817162029
Condividi

Eraldo
Baldini

, scrittore e saggista, è uno dei più autorevoli maestri del noir italiano. Per descrivere la sua narrativa, capace di trasportare un genere tipicamente anglosassone nei panorami familiari della campagna romagnola, è stata coniata la definizione “gotico rurale”. In BUR [...] Leggi tutto

Alessandro
Fabbri

è scrittore e sceneggiatore per la TV e il cinema. Con il suo romanzo di esordio, Mai fidarsi di un uomo che indossa un trench blu, si è aggiudicato il Premio Campiello Giovani.

Eraldo Baldini, Alessandro Fabbri

2022
ISBN 9788817162029

Sinossi

Luglio 1969. Enrico, Billo, Valerio e Gianni, amici come lo si può essere solo a undici anni, attendono con entusiasmo lo sbarco dell’Apollo 11 sulla Luna. Nessuno di loro può immaginare che proprio a Lancimago, il paese di poche centinaia di anime sperduto nella pianura dove vivono, sta per avere inizio una serie di avvenimenti terribili che, nei nove giorni della missione Apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos’è l’orrore. Solo Enrico, superando il silenzio e l’ottusità degli adulti armato unicamente di fantasia, riuscirà a penetrare nei suoi abissi, a capirlo e a fermarlo. Ma perché ora, trent’anni esatti dopo, da adulto, Enrico vuole che il figlio lo accompagni proprio a Lancimago e che ascolti la storia dei misteriosi eventi di quando era ragazzino? In bilico tra atmosfere rurali e lunari, questo romanzo conduce il lettore in una cupa realtà parallela, dove il quotidiano assume contorni inquietanti, per raccontare l’eterno rapporto tra uomo e natura e le emozioni che abitano l’infanzia nel momento in cui si avvia alla sua conclusione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 252
Data di uscita 26/04/2022
ISBN cartaceo 9788817162029

Eraldo
Baldini

, scrittore e saggista, è uno dei più autorevoli maestri del noir italiano. Per descrivere la sua narrativa, capace di trasportare un genere tipicamente anglosassone nei panorami familiari della campagna romagnola, è stata coniata la definizione “gotico rurale”. In BUR sono disponibili L’uomo nero e la bicicletta blu e La palude dei fuochi erranti.

Alessandro
Fabbri

è scrittore e sceneggiatore per la TV e il cinema. Con il suo romanzo di esordio, Mai fidarsi di un uomo che indossa un trench blu, si è aggiudicato il Premio Campiello Giovani.