Quell’antico ragazzo

Lorenzo Mondo

2008
ISBN 9788817023542
Condividi

Lorenzo
Mondo

Lorenzo Mondo è nato a Torino nel 1931. Critico letterario e giornalista, è stato a lungo responsabile delle pagine culturali della “Stampa”, diventandone poi vicedirettore. Tra i suoi lavori ricordiamo i romanzi Il passo dell’unicorno (1991) e Il messia è [...] Leggi tutto

Lorenzo Mondo

2008
ISBN 9788817023542

Sinossi

Ho lavorato, ho dato poesia agli uomini, ho condiviso le pene di molti.
Cesare Pavese

Il 27 agosto 1950 il corpo senza vita di Cesare Pavese venne ritrovato in una camera dell’Hotel Roma a Torino. Sullo scrittoio un biglietto: “Perdono a tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi”. Fu la drammatica fine di un’esistenza costantemente minacciata da un senso di inadeguatezza alla vita, dall’ombra del fallimento, da un bisogno di affetti disperato e mai soddisfatto.

Ripercorrendo le pagine del suo epistolario e del Mestiere di vivere, il diario che Pavese tenne per quindici anni, Lorenzo Mondo ne inquadra l’opera letteraria, dalle traduzioni ai romanzi alle poesie, intrecciandola alle sue vicende biografiche. Tra queste carte, lo stesso Mondo ha rinvenuto un taccuino segreto che offre l’opportunità di rimettere in discussione l’ambiguo rapporto che lo scrittore ebbe con il fascismo e, più generalmente, con il mondo della politica. Un cammino esistenziale tormentato ma letterariamente fecondo, interrotto solo quando il dolore della vita ha sopraffatto il potere consolatorio e conoscitivo della poesia, il profondo desiderio di amare ed essere amato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,60 €
Pagine 252
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 04/06/2008
ISBN cartaceo 9788817023542

Lorenzo
Mondo

Lorenzo Mondo è nato a Torino nel 1931. Critico letterario e giornalista, è stato a lungo responsabile delle pagine culturali della “Stampa”, diventandone poi vicedirettore. Tra i suoi lavori ricordiamo i romanzi Il passo dell’unicorno (1991) e Il messia è stanco (2000), vincitore del Premio Cesare Pavese 2000, e il saggio Quell’antico ragazzo. Vita di Cesare Pavese disponibile in BUR.