Che cos’è l’anima? E ha ancora senso parlarne davanti alle rivoluzionarie scoperte scientifiche sul DNA e i fondamenti della vita? Fin dall’antichità il concetto di anima ha subito varie trasformazioni semantiche e di contenuto, finendo per coincidere con la mente e la coscienza, due dei nomi attribuiti a quella “natura superiore” che si ritiene operare nelle nostre decisioni. Attraverso un’indagine che parte da Aristotele e Agostino, passa attraverso la filosofia cartesiana e la psicoanalisi freudiana e giunge alle ultime preziose ricerche in campo scientifico, Edoardo Boncinelli affronta in questo saggio le questioni fondamentali sulla mente e sul libero arbitrio. Il risultato è un viaggio affascinante tra i mille volti dell’anima, in cui l’autore riprende tutti i suoi possibili significati districandosi tra quel principio immateriale, che la tradizione considera come fondamento della vita organica, e le capacità percettive dell’essere umano, che interpreta il mondo attraverso i sensi.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 11,00 € |
| Pagine | 176 |
| Formato | 13 x 19,8 cm |
| Data di uscita | 18/09/2013 |
| ISBN cartaceo | 9788817067751 |