La luna col suo raggio ha strappato la veste alla notte
Bevi del vino perché un attimo simile a questo non è dato.
Vivi gioioso e sappi che molti chiari di luna
Sulla terra, a uno a uno, torneranno a brillare.
– ‘Omar Khayyam (XI-XII secolo d.C.)
Frammenti di una saggezza immortale, versi di insuperato lirismo e intensa spiritualità, questo sono le Quartine di ‘Omar Khayyam. Come tutti i classici solcano i millenni, sconvolgono e consolano ogni lettore, anche quello contemporaneo, bisognoso delle certezze profonde che solo la grande poesia è capace di elargire. Tra i massimi poeti della storia universale, Khayyam fu anche scienziato, astronomo, matematico e filosofo. A lui si devono progressi decisivi nell’algebra e nella comprensione delle dinamiche che regolano il sistema solare.
Introduzione di Mohammad ‘Alî Forughiî
Cura Hafez Haidar
| Editore | Bur |
| Prezzo | 11,00 € |
| Pagine | 144 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 13/09/2006 |
| ISBN cartaceo | 9788817012157 |
La luna col suo raggio ha strappato la veste alla notte
Bevi del vino perché un attimo simile a questo non è dato.
Vivi gioioso e sappi che molti chiari di luna
Sulla terra, a uno a uno, torneranno a brillare.
– ‘Omar Khayyam (XI-XII secolo d.C.)
Frammenti di una saggezza immortale, versi di insuperato lirismo e intensa spiritualità, questo sono le Quartine di ‘Omar Khayyam. Come tutti i classici solcano i millenni, sconvolgono e consolano ogni lettore, anche quello contemporaneo, bisognoso delle certezze profonde che solo la grande poesia è capace di elargire. Tra i massimi poeti della storia universale, Khayyam fu anche scienziato, astronomo, matematico e filosofo. A lui si devono progressi decisivi nell’algebra e nella comprensione delle dinamiche che regolano il sistema solare.
Introduzione di Mohammad ‘Alî Forughiî
Cura Hafez Haidar
| Editore | Bur |
| Prezzo | 1,49 € |
| Pagine | 144 |
| Data di uscita | 18/09/2013 |
| ISBN ebook | 9788858654187 |