Protezione incivile

Piero Messina

2010
ISBN 9788817041270
Condividi

Piero
Messina

PIERO MESSINA (Palermo 1965) ha iniziato la carriera di giornalista al quotidiano “Il Mediterraneo”. Ha scritto per “Il Sole 24 Ore”, “il Venerdì di Repubblica” e l’Ansa. Per il suo lavoro ha ricevuto il Premio Cronista 2008“Piero Passetti”, Targa Ordine [...] Leggi tutto

Piero Messina

2010
ISBN 9788817041270

Sinossi

Le scosse di terremoto che continuano a scuotere l’Abruzzo non sono tali da preoccupare, ma purtroppo, a causa di imbecilli che si divertono a diffondere notizie false, siamo costretti a mobilitare la comunità scientifica per rassicurare i cittadini.
Guido Bertolaso
31 marzo 2009 (sei giorni prima del sisma)

 

 

La Protezione civile, nata per proteggere gli italiani in situazioni di emergenza, è stata svuotata di ogni reale funzione, diventando un calderone di interessi finanziari che costa agli italiani due miliardi di euro all’anno. È il cosiddetto “modello Bertolaso”: la gestione dei grandi eventi assimilata a quella delle crisi, il disprezzo totale per leggi e norme comunitarie, il budget illimitato e incontrollabile, il rapporto esclusivo con Berlusconi e Letta e prima ancora Prodi e Rutelli, la tentata trasformazione in Spa. Il risultato di un simile scempio è sotto gli occhi di tutti: un “sistema gelatinoso”, come è stato definito dai magistrati, fatto di imprenditori disonesti, appalti truccati e tangenti sessuali, che non solo non riesce a far fronte alle catastrofi, ma lucra su di esse arrivando perfino a festeggiare la notizia del terremoto abruzzese. Grazie all’acquisizione di documenti riservati e ai colloqui con funzionari e operatori, Piero Messina racconta dalle origini fino alle ultime inchieste la storia scandalosa di una macchina mai all’altezza degli eventi, ma sempre puntuale alla spartizione dei soldi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,50 €
Pagine 300
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 12/05/2010
ISBN cartaceo 9788817041270

Piero
Messina

PIERO MESSINA (Palermo 1965) ha iniziato la carriera di giornalista al quotidiano “Il Mediterraneo”. Ha scritto per “Il Sole 24 Ore”, “il Venerdì di Repubblica” e l’Ansa. Per il suo lavoro ha ricevuto il Premio Cronista 2008
“Piero Passetti”, Targa Ordine Nazionale dei Giornalisti italiani. Le sue inchieste su mafia e terrorismo internazionale sono state pubblicate anche negli Stati Uniti e in Germania. Scrive per il settimanale “l’Espresso” e la rivista di geopolitica “Limes”. Per BUR ha pubblicato anche Il cuore nero dei servizi e Protezione incivile.