Prime catastrofiche impressioni (Youfeel)

Cinzia Giorgio

2014
ISBN 9788858671504
Condividi

Cinzia
Giorgio

Cinzia Giorgio è dottore di ricerca in Letterature comparate, con specializzazione in Women’s studies e in Storia dell’arte. Scrive recensioni, saggi e romanzi; organizza i salotti letterari dell’Associazione di studi umanistici Leussô di Roma e insegna Storia delle donne all’Uni.Spe.D. [...] Leggi tutto

Cinzia Giorgio

2014
ISBN 9788858671504

Sinossi

Dal primo momento in cui ha letto Orgoglio e Pregiudizio Isabella ha capito che la sua vita non sarebbe più stata la stessa, ma soprattutto che non sarebbe più stata sola. Infatti i personaggi del romanzo – Elizabeth, Darcy, Jane, Mrs Bennet e tutti gli altri – hanno iniziato ad apparirle come simpatiche visioni, costanti e divertenti. Così quando Isabella viene ingaggiata come house sitter da Giorgia, una giovane e ricca italo-inglese neo divorziata, tutta la simpatica comitiva si trasferisce nell’appartamento con lei… e il gatto Bacco. Nel contratto però non era prevista la presenza del fratello di Giorgia, Fabio, prototipo del moderno Mr Darcy: bello, ricco e un po’ snob. Un tipo davvero insopportabile che torna all’improvviso a casa e non sembra gradire la nuova inquilina. Ma spesso la prima impressione è non è quella giusta, parola di Elizabeth Bennet. Prime Catastrofiche Impressioni si ispira a Orgoglio e pregiudizio e fa parte della miniserie “Le ragazze di Jane Austen”.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 2,99 €
Pagine 50
Data di uscita 23/07/2014
ISBN ebook 9788858671504

Cinzia
Giorgio

Cinzia Giorgio è dottore di ricerca in Letterature comparate, con specializzazione in Women’s studies e in Storia dell’arte. Scrive recensioni, saggi e romanzi; organizza i salotti letterari dell’Associazione di studi umanistici Leussô di Roma e insegna Storia delle donne all’Uni.Spe.D. Ha anche un sito internet: www.cinziagiorgio.com. In YouFeel ha pubblicato la miniserie “Le ragazze di Jane Austen”: “Prime catastrofiche impressioni”, “Cosa farebbe Jane?”, “Il bello della diretta” e “L’amore è una formula matematica”.